Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

com. stampa

NEL CILENTO E’ L’ORA DELLA SIESTA!

E più precisamente è proprio in quel di Capaccio Paestum, a pochi minuti dal celebre Parco Archeologico dei Templi, che la Siesta si consuma ogni giorno, o meglio ogni sera. Infatti dalla mente creativa dell’affermato maestro pizzaiolo Agostino Landi, orgoglio cilentano, è nata Siesta, la fresca focaccia estiva tutta da gustare. Una bontà che si gode appunto nelle ore serali, comodamente seduti nell’ampio giardino della Pizzeria del Corso; insomma, a Capaccio la Siesta ha un’ora tutta sua, ma soprattutto ha un sapore tutto suo. “Si parte da un impasto altamente digeribile con farine integrali – spiega Landi – quindi deliziosi pomodorini freschi dell’orto di famiglia, olio extravergine di oliva e mozzarella campana e basilico all’uscita. L’ho chiamata Siesta perchè si può gustare in ogni momento e in pieno relax, apprezzandone la semplicità ed una digeribilità davvero unica”. La Siesta si aggiunge alla lunga serie di ottime pizze e ripieni stagionali, quale ad esempio Templum A.C., che saranno protagonisti alla Pizzeria del Corso per tutte le sere d’estate. Indubbiamente, Agostino Landi, la cui professionalità è apprezzata anche fuori regione, non smette mai di stupire per il proprio estro creativo, e nel contempo resta fedele alle tradizioni gastronomiche dell’amato territorio cilentano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *