Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO STAMPA

Capri-Napoli open: australiana Josie Page da record, batte uomini e staffette

e si qualifica per la gara assoluta. Martedì si torna in acqua: sfida tra altri 15 nuotatori

Una australiana da record, capace di mettere in fila rivali uomini e staffette e di qualificarsi per la gara assoluta del prossimo 9 settembre. Inizia col botto la serie di sfide in acque libere della Capri-Napoli trofeo Farmacosmo, apertasi ieri, venerdì 23 giugno, con la prima delle tre prove open in programma fino al prossimo 7 luglio, nell’ambito del fitto calendario di eventi promosso dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena.

A nobilitare la gara aperta ad atleti non professionisti e appassionati, è stata Josie Page, 24enne dell’Australia, che ha letteralmente dominato la scena sin dalle prime bracciate dopo la partenza da Le Ondine Beach Club di Marina Grande, tenendo un passo impossibile da sostenere non solo per i rivali uomini ma anche per i componenti delle staffette (che avevano la possibilità di darsi cambi regolari), che alla fine sono stati costretti a lasciare andare la giovane nuotatrice per rivederla soltanto al Circolo Canottieri Napoli, dove l’australiana è arrivata dopo 7 ore 13’ e 34”. Tempo che consente alla Page, come da regolamento, di strappare il pass per la gara assoluta di settembre: “Sono felicissima – ha affermato – Una traversata fantastica, con condizioni marine ideali e una leggera onda che mi ha accompagnato per tutta la seconda parte. Mi sono qualificata per la prova assoluta, ma deciderò nelle prossime settimane se gareggiare il 9 settembre o aspettare un anno”. Josie Page è stata a Napoli tutta la settimana insieme alla famiglia, essendo arrivata lunedì: “Ho visitato la città, bellissima. Tanti posti straordinari, mi ha catturato in particolare il lungomare”.

Tra gli uomini primo lo statunitense Max Goldstain, anche lui sotto le otto ore complessive (7.51.36), che ha preceduto il brasiliano Alexander Beserra Da Silva (8.14.17) e il turco Umit Kamal Cengiz (8.52.16). Prima di loro la staffetta vincitrice, quella composta da Giovanni Mazzucca, Ctistian Prete, Angela De Luca, Giovanni Bruno, Antonio Guastafierro e Guido Santoro, che hanno gareggiato solo il nome di “Amici di Roberto D’Auria” e sono stati capaci di chiudere la traversata in 7.40.22.

Martedì 27 giugno si torna in acqua per la seconda gara open: in acqua quindici atleti (cinque uomini e dieci donne). Sei per la prova solo, uno per il Duo e i restanti per una staffetta singolare, composta da tredici australiani: “Sono quelli di un gruppo di iscritti più ampio, circa una cinquanta – sottolinea Luciano Cotena – che avrebbe voluto partecipare alle gare open del 2020, quelle poi annullate a causa della pandemia. Con loro avranno diversi tifosi al seguito: parenti e amici che hanno scelto Napoli per le vacanze che nel loro continente sono quelle invernali”.

Napoli, 24 giugno 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *