Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Michele Nucci/LaPresse 3 Maggio 2023 2021 Bologna, Italia cronaca Nella foto: Problemi e disagi legati al maltempo in Romagna - fiume Sillaro in piena e allagamenti in città a Faenza - FAENZA Photo Michele Nucci/LaPresse May 3, 2023 Bologna, Italy news In the pic: Problems and inconveniences related to bad weather in Romagna - Sillaro river in flood and flooding in the city of Faenza

MALTEMPO De Magistris: nei disastri ambientali i sindaci sono a mani nude. PNRR potrebbe essere straordinaria opportunità contro dissesti ambientali ma può diventare l’ennesima occasione per le mafie. 

“ I sindaci sono in prima linea e a a fronteggiare a mani nude un fiume di fango che non conosce ostacoli. Poi c’è la logica dell’emergenza che è voluta dal Sistema che non utilizza l’emergenza per avere poteri speciali e denari per essere più rapidi, bensì per avere mani libere, per avere mani in pasta. “ lo ha detto stamani Luigi de Magistris a Massimo Giletti a Rtl 102,5 in un’intervista incentrata in gran parte sulla drammatica situazione dell’alluvione in Emilia-Romagna e Marche 

“Il PNRR doveva essere la grandissima occasione per contrastare il dissesto idrogeologico, per una seria  transizione ecologica e per riprenderci cura del nostro territorio. Invece lo si sta utilizzando per per fare piccole opere pubbliche e addirittura adesso lo si destina in parte per le armi. 

Questo è il fiume di denaro pubblico più grande che ci sia stato in Italia dal dopoguerra e quindi o lo utilizziamo come una grandissima opportunità, al di là delle divergenze politiche, oppure sarà l’ennesima occasione per le mafie di utilizzare il denaro pubblico per consolidare quel rapporto tra mafie, economia, politica ed istituzioni per ulteriormente massacrare il nostro territorio. Da Sindaco ancora pagavo gli interessi delle ditte che avevano realizzato le speculazioni del dopo terremoto del 1980…”

“ ha concluso  l’ex sindaco di Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *