25 marzo 2025Resta connesso con il Sud. Seguici sui social per essere sempre aggiornato >> VISIONI CON IL SUD, PRESENTATO IL PIANO TRIENNALE Il 6 marzo al Cinema Barberini di Roma si è svolto l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del Piano delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti al Sud condotta dall’Istituto Demopolis.L’obiettivo strategico prioritario per il prossimo triennio è ridare slancio ai processi di rigenerazione del Sud Italia, provando a contrastare il fenomeno dello spopolamento ‘insieme’ a tutti gli attori che ne condividono l’impegno per lo sviluppo sociale ed economico del Sud. Per queste ragioni, la Fondazione proseguirà l’impegno ad allargare la sfera dei beneficiari, ad estendere il raggio d’azione degli interventi, ad ampliare e rendere più fitta la rete di partner con cui collaborare. Una grande sfida e un modo di affrontarla “insieme” ritenuta prioritaria dall’opinione pubblica, dalle istituzioni pubbliche, dal Terzo settore e dai cittadini e che risiedono al Sud.Vai al racconto e alle foto dell’evento >>Vai al programma e al video dell’evento >>Guarda le video testimonianze di rigenerazione al Sud >>INIZIATIVE E OPPORTUNITÀ NUOVA INIZIATIVA PER VALORIZZARE I BENI CONFISCATILa Fondazione Con il Sud promuove, a partire da quest’anno e per tutto il triennio 2025 -2027, una nuova modalità di sostegno a interventi per la valorizzazione di beni confiscati alle mafie al Sud.È disponibile sul sito della Fondazione un regolamento per accedere a una modalità erogativa “a richiesta”, rivolta agli enti di terzo settore che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete, valorizzando beni confiscati che non siano stati già oggetto di finanziamento da parte della Fondazione attraverso iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo. Per il 2025 ci sono a disposizione 2 milioni di euro, le proposte possono essere presentate entro il 30 settembre e verranno esaminate in ordine cronologicoLeggi tutto >>Vai al regolamento >>CREATIVITY PIONEERS FUND: OPEN CALL 2025È online la nuova edizione del Creativity Pioneers Fund, promosso da Moleskine Foundation con un’ampia coalizione di partner tra cui la Fondazione Con il Sud, con l’obiettivo di sostenere organizzazioniche promuovono la creatività come strumento di cambiamento sociale.L’iniziativa si rivolge alle organizzazioni non profit il cui target è composto prevalentemente da giovani tra i 17 e i 27 anni. Scade il 7 aprile. Le organizzazioni selezionate riceveranno grant non vincolanti di 5 mila euro e l’accesso a una piattaforma globale di organizzazioni affini, con opportunità di apprendimento ed esposizione globale. Leggi tutto >>BANDO PER L’ECONOMIA CIRCOLARE AL SUD: CALL PER VALUTAZIONE D’IMPATTO Nell’ambito del “Bando per l’economia circolare al Sud”, promosso dalla Fondazione Con il Sud e finalizzato a promuovere pratiche di economia circolare a impatto sociale nelle regioni meridionali, è previsto il coinvolgimento di un ente di ricerca qualificato che conduca la valutazione di impatto delle iniziative sostenute. Compito dell’ente sarà verificare i risultati e gli impatti raggiunti dall’iniziativa (con riferimento alla dimensione ambientale, economica e sociale) e la capacità dei modelli proposti di essere adottati in forma stabile nei territori di riferimento. Gli enti di ricerca interessati possono inviare una manifestazione di interesse entro il 3 aprile.Leggi tutto >>CON MAGAZINEIl video magazine ideato e promosso da Fondazione Con Il Sud e Con i Bambini, in collaborazione con i comunicatori sociali dei progetti per raccontare i territori in cui operano e favorire una “visione di insieme”. Di seguito alcuni tra gli ultimi video pubblicati.CURA E INTEGRAZIONE PER RIPRENDERE IN MANO LA PROPRIA VITA Il progetto “Re-care Salute: ricostruire cura e salute”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD lavora a sostegno dei bisogni di cura delle persone senza dimoraGuarda il videoWELFARE E SANITÀ IN CALABRIA. COME FARE MEGLIO? Alla domanda hanno risposto i diversi operatori che hanno partecipato alla formazione realizzata grazie al progetto Paradigma Care Plus, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di PisaGuarda il video