Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ed è al Teatro Mediterraneo a Napoli ,nella Mostra D’
Oltremare che venerdì 28 Febbraio 2025 , ci sarà quello che può essere definito un
grande concerto in onore del Sud Africa.
Vento del Sud for Africa , questo è il titolo dell’ evento , da un’ idea di Shara cantautrice e
appunto ideatrice del progetto , voce Black e figura di spicco del concerto dove sarà
protagonista l’ “Uganda” e la sua “Mulagi Mission” sostenute da una raccolta fondi no profit
, allo scopo di cooperare insieme a queste difficili, ma terribilmente emozionanti realtà .
Napoli abbraccia , Napoli include e lo fa anche in questo caso come appunto ci spiega
Shara alla conferenza stampa avvenuta nella Sala Pignatelli del Palazzo San Giacomo.
Napoli si unirà nel suo abbraccio al mondo e questa volta al paesino dell’ Uganda , il
Mulagi anche questa volta con amore , inclusione e solidarietà .
Il concerto condotto dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa e inserito nella
programmazione di “Napoli Città Della Musica” sara’ presenziato da ospiti davvero d’
eccellenza del territorio Campano e del Mezzogiorno .
Con la partecipazione dell’ Avvocato Ferdinando Tozzi, Delegato Consigliere del Sindaco
di Napoli per l’ industria musicale e dell’ audiovisivo, di Padre Michele Bianco , la quale
presenza permetterà un ‘ ampia riflessione su temi quali quelli di : fratellanza , comunioni e
spiritualità , l’ intero incasso sarà devoluto alla Fondazione I Care per la costruzione della
Casa di Accoglienza per i bambini abbandonati nel villaggio del Mulagi , in Uganda .
Numerose saranno le sorprese come lo speciale set dedicato interamente a Micheal
Jackson , autore di WE ARE THE WORLD , successo indiscutibile e canzone che ancora
oggi unisce i popoli suscitando amore e commozione .
Si godrà di una splendida coreografia ed è quella della MART COMPANY presieduta dal
grande coreografo Marco Auggiero , la quale accompagnerà con il suo corpo di ballo le
canzoni in un UNICUM di forma, bellezza, movimento e colore .
Non mancheranno gli omaggi ; come quello al grande artista Pino Daniele “poeta “ e
braccio celeste ormai del Sud e del capoluogo campano .
Napoli ancora una volta si afferma, confermandosi città inclusiva , accogliente , poliedrica ,
crocevia di culture, che accoglie e che lo fa ancora una volta , in caloroso abbraccio ,
quello verso “MAMA AFRICA”.

PAOLA BARRA(FOTO BY GENNARO D’ARIA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *