Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

J’Adore Pino D’Angiò – Registrato a Napoli

Presentato e disponibile on line e nell’edicola di piazza San Pasquale a Napoli
il primo progetto musicale di nss edicola, nel ricordo dell’artista scomparso a luglio

***

Dopo il pre-order lanciato lo scorso 3 ottobre, il vinile “J’Adore Pino D’Angiò” – ultimo progetto artistico del maestro della disco italiana Pino D’Angiò scomparso lo scorso luglio – è disponibile online sul sito di nss edicola e presso l’omonima edicola in Piazza San Pasquale a Napoli in edizione limitata con il disco in colorazione azzurra.

J’Adore Pino D’Angiò è l’ultimo progetto artistico del maestro della disco italiana che celebra il legame eccezionale di Pino D’Angiò con il mondo della musica. Registrato a Napoli su una terrazza di Posillipo vista Vesuvio, il disco racconta le origini dell’artista nato a Pompei e la sua carriera attraverso quattro tracce fra le sue più popolari: “Okay Okay”; “Una Notte da Impazzire”; “Donna in Costruzione”; “Che Strano Amore Questo Amore”. Il vinile include l’inedita bonus trackMa Quale Idea”, con la prima versione strumentale del brano che ha rilanciato D’Angiò prima del successo della cover in collaborazione con i Bnkr44 alla 74esima edizione del Festival di Sanremodello scorso febbraio.

Con il supporto di PeerMusicnss edicola si tuffa così nel suo primo progetto musicale con la voglia di raccontare la storia di Pino D’Angiò e il legame sempreverde del suo sound con le nuove generazioni. I brani inclusi nel vinile, conosciuti in tutto il mondo come baluardi del disco funk, raccontano una storia di rinascita di cui D’Angiò è protagonista e a cui Napoli, culla culturale della disco italiana, fa da sfondo. 

Il vinile, disponibile anche presso nss edicola di Milano in esclusiva per l’Italia, è stato presentato da nss edicola nel corso di un evento musicale in piazza San Pasquale a Napoli con una selezione musicale a cura di TommiBoy e durante il quale nss edicola ha riunito la propria community napoletana per salutare il mitico Pino D’Angiò in grande stile, e cioè sulle note estasianti della disco italiana. 

Da questo link è possibile scaricare tutti i materiali.

NOTE

Progetto promosso da nss edicola, Mix & Master: Maurizio Loffredo presso “Gli Artigiani Studio” – Formello (RM), Fotografo: Francesco Freddo,  Cover art: Alessandro Bigi, Coordinatore editoriale: Francesco Abazia, Direzione creativa: Gianluigi Peccerillo, Project manager: Alessia Sciotto,  Registrato nel 2024 presso il Godfather Studio di Napoli. Grazie a TommiBoy

 Pino D’Angiò (Pompei, 14 agosto 1952 – Formello, 6 luglio 2024) è stato uno dei principali esponenti della discomusic italiana all’estero. Dopo il debutto di “È libero scusi?” nel 1979, nel 1980 ha raggiunto le vette delle classifiche internazionali con il suo brano più celebre, “Ma Quale Idea”. Nel 2003 è stato l’unico artista italiano ospite dell’evento Sony Music “World Tribute to the Funk” e negli anni ha contribuito a innumerevoli successi musicali, radiofonici e televisivi. Nel 2023 la performance di “Ma Quale Idea” all’evento Disco Stupenda presso il Club Apollo di Milano ha rilanciato l’artista in Italia, facendo scoprire il suo sound a una nuova generazione. Il successo ritrovato del brano ha portato D’Angiò sul palco di Sanremo per la 74esima edizione del Festival della Canzone Italiana con i Bnkr44, band in gara che ha scelto di portare nella serata dedicata alle cover una particolare versione di “Ma Quale Idea”. 

nss edicola è un progetto ideato da “nss” nel 2023 come spazio fisico per promuovere le attività quotidiane di “nss magazine” e la cultura digitale, oltre alle attività di “nss store”. Ad oggi “nss edicola” conta due spot permanenti, a Napoli e Milano, intesi come ente culturale per la promozione artistica e commerciale delle città. Parte dell’attività di nss edicola è l’apertura di pop-up in giro per l’Italia e il mondo, seguendo il processo di internazionalizzazione di nss e di promozione della cultura souvenir in un’ottica moderna e interessante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *