Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Imperatore in Roma, che si prepara ad accogliere centinaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo per le festività pasquali.  Accanto alle mitiche “Fettuccine burro e parmigiano”, un must dell’international food brand fondato 115 anni fa da Alfredo di Lelio I ( in foto con le posate d’oro) che lo ha reso noto in tutto il mondo,  le patron  Ines di  Lelio e Chiara Cuomo, sempre “sul pezzo” e più che mai  super attive, di concerto con lo Chef della casa ed il suo eccellente staff, hanno predisposto per la ricorrenza della Santa Pasqua un menu ispirato alla tradizione culinaria romana, appena ravvivato da un tocco di napoletanità.  In particolare, come entrée, viene proposto una tortino di formaggio con corallina (salamino romano), uovo sode e carciofino; a seguire millefoglie di lasagne con carciofini e provola di Agerola, spezzato di vitella con patate e carciofi croccanti, “vignarola”, piatto tipico romano vegetariano a base di piselli, lattuga, carciofi e guanciale ed ancora, crudités di carciofi e scaglie di parmigiano; dulcis in fundo la “regina del golfo partenopeo” ovvero la pastiera napoletana. Molto accurata anche la selezione dei vini doc abbinati a ciascuna pietanza, sempre con la supervision delle due super ladies Ines e Chiara.    

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *