Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LAMPUGNALE (VICEPRESIDENTE NAZIONALE PI CONFINDUSTRIA):

“ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA, BENE ORSINI.

IL PRESIDENTE HA INDICATO LE GIUSTE PRIORITA’ PER LO SVILUPPO:
LOTTA ALLA BUROCRAZIA E SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, PRODUTTIVITA’,
NUCLEARE SICURO, TAGLIO CUNEO FISCALE E CORREZIONI AL GREEN DEAL”

Dichiarazione del vicepresidente nazionale di Piccola Industria di
Confindustria Pasquale Lampugnale:
La relazione del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, tenuta
nell’Assemblea di stamattina, è assolutamente condivisibile: giuste sono le
priorità indicate per lo sviluppo e le proposte avanzate per sciogliere i nodi che
rallentano il Paese, peraltro in sintonia con il successivo intervento della
premier Meloni che ha infatti affermato di aver “molto apprezzato” la relazione
di Orsini.
C’è sicuramente bisogno di una forte semplificazione normativa e di una decisa
lotta alla burocrazia. Così come è necessario favorire un deciso balzo in avanti
della produttività, anche nel suo valore sociale di denominatore di crescita della
ricchezza del Paese, e puntare sul taglio del cuneo fiscale e sulla crescita degli
investimenti, andando oltre l’orizzonte del PNRR.
Il costo dell’energia elettrica pesa ancora troppo sui bilanci delle imprese
italiane, anche in termini di competitività. E’ dunque opportuno avviare un
percorso strutturale per l’energia nucleare che garantisca vantaggi in termini di
sicurezza e autonomia energetica nazionale.
Bene ha fatto il Presidente Orsini, infine, a chiedere un’applicazione più
realistica e graduale del Green Deal, al momento ancora pieno di errori che
hanno messo – e mettono – a rischio l’industria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *