Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

i

TIN TEATRO INSTABILE NAPOLI

SABATO 6 APRILE ORE 20.00 – DOMENICA 7 APRILE ORE 18.00

BENEDETTO CASILLO

in

Napoli, grandi autori e qualcuno di Stramacchio

con

Enza Barra e Luciano Piccolo

Benedetto Casillo fa tappa al Tin Teatro Instabile Napoli sabato 6 alle 20.00 e domenica 7 aprile alle 18.00 con lo spettacolo “Napoli, grandi autori e qualcuno di Stramacchio”.

Un appuntamento fortemente voluto dal direttore artistico del teatro Gianni Sallustro per il valore della proposta di Casillo che è in perfetta sintonia con la linea seguita in questa stagione dal teatro del centro storico. In scena anche Enza Barra e Luciano Piccolo.

Un viaggio nel teatro napoletano, dalla tradizione alla nuova drammaturgia, partendo da Petito fino al più contemporaneo e compianto Moscato, incontrando le poesie di Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Salvatore Di Giacomo e Totò.

Ad apertura di scena Casillo propone un omaggio ad Antonio Petito e al suo personaggio Felice Sciosciammocca, e così comincia il percorso nella tradizione.

Lo spettacolo non è solo un volere far ridere ma è anche un omaggio ai talenti per eccellenza della nostra città. Immancabile anche l’omaggio a Luciano De Crescenzo. Grandi autori quindi, ma anche qualcuno di stramacchio, di nascosto, di sfuggita. Per affetto, infatti, Benedetto Casillo riserva in scaletta un posticino a “I Sadici Piangenti”, il duo comico costituito con Renato Rutigliano che proponeva, in maniera grottesca, situazioni quotidiane legate a temi leggeri ma non solo infatti celebri gli sketches legati al tema della disoccupazione o l’arte di arrangiarsi.

Settanta minuti di spettacolo leggero, divertente, ma anche riflessivo, un tantino irriverente, ma non banale e per niente volgare che evidenzia la vis comica di Casillo uno dei nostri artisti più amati.

Per info Teatro Instabile Napoli

3313532137

Costo biglietti:

15€ intero

13€ ridotto 

TIN TEATRO INSTABILE NAPOLI

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *