Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Non si é ancora spento l’evento serata , organizzato da Sara Ancarola e Salvatore Di Matteo, di Venerdì 23 febbraio al “Pizza Madre”, in via Verdi, nella bellissima sala teatro al primo piano gestita e curata con alta maestria da Sara Ancarola, in arte Shara, musicista e cantante di altissimo talento,  per lo spettacolo di recitazione e canto con la regiaa di Shara. la serat é stata l’occasione per presentare il libro del giornalista e scrittore Salvatore Minieri: “Criminal” che narra la storia della serial Killer di Barcellona Enriquetta Matri. 

Un romanzo che ha impegnato l’autore per ben quattro anni di lavoro tra ricerche di documenti autentici e ricerche fotografiche nei vari archivi. Riferimenti storici di luoghi e persone coinvolte. Tra oggetti custoditi nei depositi di polizia e tribunali, nonchè per la scrittura.

Lo stesso giornalista ha raccontato la storia, sintetizzandola, ma senza privarla di suspens.

Il racconto narra della crudeltà di questa donna, nata nel 1868 e morta nel 1913, della sua attività di prostituta, della violenza e crudeltà verso i bambini e della sua ascesa al potere per la protezione ricevuta da alcuni personaggi molto influenti del momento-

Marianna Mauriello, in perfetto stile recitativo, ha letto alcune pagine del libro-

La bravissima Shara, accompagnata dai suoi musicisti, ha scelto ed interpretato brani dell’epoca in perfetta lingua catalana, con la sua magistrale verve artistica e professionalità- Incantando ed emozionando, come sempre, per il suo particolare timbro vocale-

Articolo e foto di Gennaro D’Aria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *