Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al via la 11° edizione della mezza Maratona di Napoli
di Ezio Micillo

Ormai è conto alla rovescia, domenica 25 febbraio alle ore 9 si parte. Oltre 6mila atleti partecipanti,
per una gara che attraverserà una parte di Napoli toccando i punti più belli della città. Atleti di tutto
il mondo potranno ‘calpestrare’ le strade cittadine e godersi uno straordinario panorama mozzafiato.
L’organizzazione è della ASD Napoli Running, che questa volta giunge alla sua 11° edizione,
mettendo in campo tutta l’esperienza necessaria fatta in questi anni per garantire la migliore riuscita
della competizione. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Napoli e dalla collaborazione di molti
partners del mondo dell’atletica e medica, Si perchè ” la pratica sportiva, sia essa amatoriale che
professionistica è sinonimo di salute” così Fabio Tedeschi amministratore delegato di SYNLAB
SDN, ”diamo l’opportunità di partecipare anche ai nostri dipendenti, per rafforzare anche all’interno
dell’azienda quella cultura della prevenzione che è necessaria per riconoscere il valore di stili di vita
sani ”.
Tra i partecipanti nomi d’eccezione come Sofiia Yaremchuk in corsa per le olimpiadi di Parigi 2024,
a caccia del suo record italiano femminile al di sotto di 1ora08’e27”.
Il percorso prevede la partenza da viale Kennedy fino
● Ecco di seguito il percorso della mezza maratona di Napoli del 2024.
Viale JK Kennedy (partenza)
piazzale Tecchio
via Giulio Cesare
via Fuorigrotta
Galleria Laziale
piazza Sannazaro
via Caracciolo
via Partenope via Nazario Sauro
via Acton
via Cristoforo Colombo
via Nuova Marina
via Amerigo Vespucci
via Ponte della Maddalena
via Alessandro Volta
via Amerigo Vespucci
via Nuova Marina
via Marchese Campodisola
piazza Bovio
Corso Umberto (andata)
angolo via Regina Sancia (giro di boa)
Corso Umberto I (ritorno)
piazza Bovio
via Depretis
piazza Municipio
via Acton
Galleria Vittoria
via Arcoleo
piazza Vittoria
via Caracciolo
via Sannazaro

piazza Sannazaro
Galleria Laziale
via Fuorigrotta
via Giulio Cesare
piazzale Tecchio
viale JK Kennedy (arrivo)


© Foto di Ezio Micillo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *