Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

5S, Villani: “Emergenza viabilità nel Cilento, ennesima chiusura della Strada Statale 18”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno: “Strade pericolose e disagi per sanità e scuole, chiediamo interventi urgenti per evitare il ripetersi del ‘Ponte Tanagro’”

“Ennesimo disagio per i cittadini delle aree interne dopo la chiusura della strada Statale 18 Cilentana a causa di presunti problemi strutturali che stanno generando notevoli disagi per gli abitanti del Cilento. I percorsi alternativi, snodandosi tra comuni come Cuccaro Vetere, Ceraso e Vallo della Lucania, presentano strade tortuose e pericolose, disagi aggravati da condizioni climatiche avverse. La popolazione è costretta a fronteggiare rischi inaccettabili, specialmente con l’arrivo delle temperature rigide, che potrebbero rendere ghiacciate le strade alternative. Gli abitanti del Basso Cilento, già provati dai disagi del passato, vedono nuovamente compromessa la normale viabilità, con significative difficoltà per il transito dei mezzi di soccorso e i trasporti pubblici. Le ambulanze dirette all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania sono costrette a percorsi alternativi, mettendo a rischio l’efficienza dei servizi di emergenza. Studenti e pendolari sono costretti a modificare i loro spostamenti, cercando soluzioni alternative per raggiungere le loro destinazioni”. A denunciarlo è la Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno.

“I controlli sui viadotti sono fondamentali, ma esorto l’Anas e chi di competenza affinché i lavori e la riapertura non diventino annosi come nel caso del ‘ponte Tanagro’ a Caiazzano, tra Sassano e Padula, dove le comunità hanno subito gravi disagi economici. Chiediamo interventi tempestivi per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza della popolazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *