Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Il Premio Leo de Berardinis diventa nazionale

Immagine che contiene Viso umano, ritratto, persona, testo

Descrizione generata automaticamente

comunicato stampa

Il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale

indice la terza edizione del Bando

Premio teatrale under 35 Leo de Berardinis

a sostegno della produzione teatrale di compagnie e artisti Under 35

operativi sul territorio regionale e nazionale

con spiccata attitudine all’innovazione della scena contemporanea.

Il bando, che da questa edizione diventa biennale e nazionale,

sarà disponibile sul sito del Teatro di Napoli www. teatrodinapoli.it

da venerdì 3 novembre 2023

Per la sua terza edizione, il Premio teatrale under 35 Leo de Berardinis organizzato e promosso dal Teatro di NapoliTeatro Nazionale destinato a compagnie ed artisti under 35, consolida la sua progettualità assumendo una cadenza biennalee rivolgendosi a tutto il territorio nazionale.

Dopo aver realizzato con soddisfazione le prime due edizioni, il Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò conferma l’impegno a sostenere e a promuovere compagnie e artisti under 35 operanti non solo sul territorio campano, come per le prime due edizioni, ma allarga l’accesso a compagnie e artisti under 35 di tutta Italia.

Il Bando prevede un contributo economico e un tutoraggio produttivo a sostegno dei progetti vincitori che saranno 2, selezionati dalla giuria di esperti composta da Roberto Andò, Mimmo Basso, Natalia Di Iorio, Francesca D’Ippolito, Jacopo Gassmann, Lino Musella.

Il Premio conferma e rinsalda la collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, partner del progetto secondo il protocollo d’intesa siglato nel 2021 tra i due enti.

I 2 spettacoli di nuova creazione – di cui almeno 1 “campano” – saranno programmati per 6 recite al Ridotto del Mercadante nell’ambito della Stagione teatrale 2024/2025 del Teatro di Napoli, a cui si aggiungeranno altre 3 recite sul territorio regionale programmate dal Teatro Pubblico Campano, di 1 dei 2 spettacoli vincitori, liberamente scelto dal direttore artistico del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo.

Al contempo il Teatro di Napoli–Teatro Nazionale si impegna a produrre e mettere in scena nella propria stagione 2024/2025 uno dei testi vincitori del Premio Nuove Sensibilità organizzato e promosso dal Teatro Pubblico Campano, anche questo liberamente scelto dal direttore del Teatro di Napoli, Roberto Andò.

Ogni informazione su modalità, condizioni, requisiti e tempi di partecipazione al Bando su www.teatrodinapoli.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *