Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

NEGRAMARO, CALLAS E ROYAL OPERA HOUSE:

LA PROGRAMMAZIONE TRA MUSICA E DANZA NEI THE SPACE CINEMA

DA LUNEDÌ 6 NOVEMBRE

Eventi straordinari e imperdibili per tutti gli spettatori dei multisala del circuito

Roma, 30 ottobre 2023 – Da lunedì 6 novembre una ricca programmazione tra musica e danza
arriva nei The Space Cinema, che portano così avanti l’impegno nella costante ricerca e offerta di
contenuti per il pubblico.
Si parte con “Negramaro Back Home – Ora So Restare”, il docufilm di Giorgio Testi dedicato
all’amatissima band salentina, che dopo due decenni di straordinario successo torna alle radici, a
Galatina, dove tutto ebbe inizio. In un emozionante ritorno alle origini, i Negramaro sono
circondati da artisti e amici come Fiorella Mannoia, Niccolò Fabi, Samuele Bersani e molti altri.
“Callas – Parigi, 1958”, presentato durante la Festa del Cinema di Roma e diretto da Tom Volf,
renderà invece omaggio a Maria Callas nel centenario dalla sua nascita, regalando agli spettatori
un’esperienza visiva e sonora incredibile. Ovvero, rivivere le emozioni del debutto parigino
dell’iconica soprano, avvenuto nel dicembre 1958 all’Opéra. Una serata memorabile, a cui
parteciparono Jean Cocteau, il duca e la duchessa di Windsor, Charlie Chaplin, Brigitte Bardot e
molti altri. La Callas aprì il concerto con l’interpretazione della “Casta diva” dalla “Norma” di
Bellini, proseguendo con la scena del “Miserere” dal “Trovatore” verdiano, fino a “Una voce poco
fa” dal “Barbiere di Siviglia” di Rossini; senza dimenticare l’aria “Vissi d’arte” dalla “Tosca” di
Puccini. “Callas – Parigi, 1958” sarà disponibile dal 6 all’8 novembre in lingua francese con i
sottotitoli in italiano, per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K.
Infine, da martedì 7 novembre arriverà nei The Space Cinema “Don Chisciotte”, il secondo
appuntamento in diretta con la nuova stagione cinematografica 2023-24 della Royal Opera House
e con l’interpretazione magistrale del Royal Ballet. Ispirato a un episodio indimenticabile del
capolavoro di Miguel de Cervantes, il balletto trasporterà gli spettatori nel mondo del cavaliere
errante Don Chisciotte e del suo fidato scudiero, Sancho Panza, tra eleganti passi di danza,
coreografie mozzafiato e una colonna sonora coinvolgente.

È possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale di The Space Cinema:
https://www.thespacecinema.it/extra/negramaro-back-home-ora-so-restare –
https://www.thespacecinema.it/extra/callas-parigi-1958
https://www.thespacecinema.it/extra/don-chisciotte-roh-2023-24
Oppure utilizzando l’App ufficiale The Space Cinema.

Il circuito The Space è stato acquisito da Vue International nel novembre 2014, comprende 35 cinema per un totale di 352
schermi, attestandosi come il secondo circuito italiano per dimensioni. Il circuito è composto da multiplex moderni
all’avanguardia, tutti con una disposizione ad anfiteatro, e dal Moderno a Roma, che ospita molte delle premiere
cinematografiche più importanti. Vue Entertainment International, il gruppo fondato nel 2003 nel Regno Unito da Timothy
Richards e Alan McNail, è presente in Uk, Irlanda, Germania, Danimarca, Polonia, Lituania, Lettonia e Taiwan con un fatturato
di 900 milioni di euro, pari a una volta e mezzo l’intero mercato italiano. La mission di The Space Cinema è quella di porre al
centro del proprio lavoro lo spettatore, a cui offrire l’eccellenza sia per quanto riguarda il livello delle proprie strutture
cinematografiche sia nell’offerta sempre più ampia di contenuti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *