Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentazione del Progetto di screening dei DSA in Sala Giunta

Domani, martedì 15 aprile, alle ore 13.00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, si terrà la presentazione del progetto di screening per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’iniziativa, che coinvolgerà le scuole primarie del territorio cittadino che avranno aderito, sarà lanciata dalla logopedista e presidente della sezione napoletana dell’Associazione Italiana Dislessia, Giovanna Gaeta, insieme all’assessora all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano, e al presidente della Commissione Politiche sociali del Consiglio comunale, Massimo Cilenti. 

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare gli insegnanti delle classi seconde delle Scuole Primarie, fornendo loro gli strumenti necessari per la somministrazione collettiva di test che possano individuare precocemente i segnali di difficoltà negli alunni e nelle alunne.  

A testimoniare l’importanza della prevenzione e di un intervento tempestivo, ci sarà uno studente universitario con DSA. 

Saranno presenti anche i membri della Commissione consiliare Politiche sociali e la presidente della prima Municipalità, Giovanna Mazzone. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *