Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

 Presentazione del Catalogo della mostra
Il Tempo del Futurismo Mercoledì 9 aprile 2025, ore 17.00Veranda Parolibera
 Intervengono:Renata Cristina Mazzantini, Direttrice Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaMassimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia ItalianaAlessandro Campi, Editorialista, membro del Consiglio Scientifico e del Comitato esecutivo dell’Istituto della Enciclopedia italianaMassimo Osanna, Direttore Generale Musei, Ministero della CulturaGabriele Simongini, Curatore della mostra Modera:Cesare Biasini Selvaggi, Curatore d’arte e saggista Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 17.00 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sarà presentato il catalogo della mostra Il Tempo del Futurismo. Il volume, edito da Treccani, raccoglie contributi autorevoli di studiosi ed esperti sul tema e offre un’analisi approfondita del rivoluzionario movimento d’avanguardia fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909. Curati da Gabriele Simongini e promossi dal Ministero della Cultura, la mostra e il catalogo consentono di esplorare il legame tra arte, scienza e tecnologia, ponendo al centro il concetto di “rinnovamento della sensibilità umana” innescato dalle scoperte scientifiche del tempo. Attraverso saggi critici, il catalogo indaga il ruolo centrale del Futurismo nel ridefinire i concetti di velocità, spazio, distanza e percezione, contestualizzandoli nell’epoca delle grandi innovazioni tecnologiche. Oltre ai testi, il volume presenta un ricco apparato iconografico con le immagini delle opere esposte, tra dipinti, sculture, disegni, film, oggetti d’arredo e strumenti scientifici d’epoca.   Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 – 00197 Romalagallerianazionale.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *