Una serata di Tradizione e Gastronomia Napoletana Da Pasqualino
Si è svolto ieri sera, 31 marzo, un evento attesissimo che ha riunito operatori dell’informazione in una location storica: il Ristorante Pizzeria Da Pasqualino, situato in Via Santa Maria delle Grazie 45 a Napoli. L’atmosfera era vibrante, e l’aria era permeata dal profumo avvolgente della cucina napoletana, simbolo di tradizione e passione.
La serata ha preso vita grazie alla magistrale conduzione di Renato Rocco, giornalista e direttore de La Buona Tavola Magazine, che ha saputo coinvolgere gli ospiti con la sua autorevolezza eleganza e professionalità. In un contesto così ricco di storia, tutti i presenti hanno potuto immergersi nella cultura gastronomica partenopea, guidati dalla straordinaria famiglia Gallifuoco, vera e propria istituzione nel panorama culinario locale.
Annamaria Mazzotta, insieme alle figlie Lella Gallifuoco, (istruttrice presso la scuola Upter del maestro Alfredo Folliero- Riconosciuta per tre anni consecutivi Doc Italy nel mondo per la gastronomia napoletana), Linda, Angela, Rosa e la sorella Giovanna, ha preparato un menù che ha fatto viaggiare il palato attraverso i sapori autentici di Napoli. Ogni piatto raccontava una storia, una tradizione che si fondeva con la modernità, realizzando un perfetto connubio fra passato e presente.
Menù della serata
Fritto Napoletano: un trionfo di sapori e fragranze, che ha aperto la serata con il suo carattere croccante e irresistibile.
picchio di Pizza Fritta Tonda: un classico della cucina partenopea, che ha conquistato i cuori di tutti gli amanti della pizza.
Spicchio di Pizza Provola e Pepe: un incontro sublime tra la cremosità della provola e il pizzicore del pepe, un vero e proprio abbraccio di sapori.
Assaggio di Pasta Patate e Provola: un piatto che racchiude l’essenza della cucina casalinga napoletana, confortante e ricca di amore.
Assaggio di Pasta e Fagioli: un legame profondo con le radici gastronomiche, una celebrazione della semplicità e della sostanza.
Dolce: il gran finale, che ha regalato un dolce sorriso a tutti i commensali.
Questa serata da Pasqualino non è stata solo un incontro tra professionisti; è stata una vera e propria festa per i sensi, un omaggio alla magnificenza della tradizione culinaria napoletana. A testimonianza del successo dell’evento, gli applausi e i sorrisi soddisfatti degli ospiti hanno risuonato in tutto il locale, mentre il calore dell’ospitalità partenopea ha avvolto ogni angolo.
l’evento si è rivelato un’occasione imperdibile per celebrare non solo il gusto, ma anche l’importanza della tradizione, della qualità e della convivialità, valori che “Da Pasqualino” porta avanti con passione e dedizione. Un’esperienza indimenticabile che ci ricorda quanto possa essere meravigliosa la cucina, quando è preparata con amore e tradizione.










Foto e articolo di Gennaro D’Aria