di Ezio Micillo
Inaugurata a Città della Scienza, la struttura multifunzionale napoletana composta da un museo scientifico interattivo, la mostra ”Insetti & Co”, un’iniziativa che promette di far vivere ai visitatori di tutte le età un viaggio coinvolgente alla scoperta del variegato mondo degli insetti, creature fondamentali per l’equilibrio del nostro pianeta e fonte inesauribile di ispirazione per la scienza.



Presente la vicepresidente di Città della Scienza dr.ssa Pina Tommasielli che, assieme alla dr.ssa Anita Florio, dirigente dell’Unità operativa per la Regione Campania “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” hanno tagliato il nastro aprendo ufficialmente l’esposizione.
La mostra interattiva all’interno di appositi laboratori, creati per custodire specie di insetti, nel micromondo degli antropodi, ha coinvolto moltissimi appassionati e studenti della materia, inoltre notevole è stata la partecipazione di bambini dell’Istituto Santa Dorotea di Napoli e della scuola dell’Infanzia “Fedro” – 5° Circolo Comunale – piccoli tra i 4 e 5 anni, travestiti da api, apicoltori, bruchi, coccinelle e farfalle che hanno potuto visitare il laboratorio Insettigator portando una ventata di allegria e colore. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità scientifica e il rispetto per la biodiversità tra i più giovani, con percorsi didattici appositamente ideati.



“Insetti & Co” è una mostra che non solo approfondisce la biologia e il comportamento degli insetti, ma offre anche un’opportunità unica di interagire con modelli e ambientazioni che ricreano l’habitat di queste piccole creature. Grazie a tecnologie moderne e soluzioni interattive, i visitatori hanno potuto osservare da vicino insetti vivi e imparare come vivono, si riproducono, si nutrono e si adattano all’ambiente circostante.
Un’area della mostra è stata dedicata alla biodiversità degli insetti, con una varietà di specie provenienti da tutto il mondo. Dalle farfalle colorate alle formiche operaie, ogni esemplare racconta una storia affascinante, che gli esperti della mostra saranno lieti di condividere con tutti i presenti.



L’occasione è per approfondire il legame tra il mondo umano e quello degli insetti. I visitatori potranno scoprire l’antica pratica dell’apicoltura grazie a un’arnia virtuale interattiva che simula la comunicazione con le api. Il percorso, inoltre illustrato, spiegherà l’uso di insetti utili nella lotta biologica contro i parassiti agricoli, promuovendo un’agricoltura sostenibile. Un tema di grande attualità sarà l’impatto degli insetti alieni sugli ecosistemi e sull’agricoltura.
Un altro punto focale è la biomimetica, la scienza che trae ispirazione dagli insetti per sviluppare tecnologie innovative. Saranno presentati esempi concreti, come droni ispirati alle ali delle libellule o materiali adesivi derivati dalle zampe del geco.



Gli insetti sono tra gli organismi più importanti per il nostro ecosistema. Essi svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della biodiversità, nella pollinizzazione delle piante, nel riciclo dei nutrienti e nel controllo delle popolazioni di altri animali. In un’epoca in cui la loro sopravvivenza è minacciata dal cambiamento climatico, dall’uso indiscriminato di pesticidi e dalla distruzione degli habitat naturali, la mostra “Insetti & Co” vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza di tutelare questi piccoli, ma fondamentali, abitanti del pianeta.



Con il suo approccio coinvolgente e la varietà di contenuti proposti, “Insetti & Co” è un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di una parte fondamentale della natura. La mostra sarà aperta al pubblico dal 1 aprile, con orari di visita che saranno adattati alle diverse esigenze. Un’opportunità per riscoprire la bellezza nascosta dietro gli insetti e per riflettere sull’importanza di un equilibrio ecologico che dipende anche da queste piccole creature.



Visita la mostra “Insetti & Co” a Città della Scienza di Napoli, e immergiti in un mondo di scoperte, emozioni e, perché no, anche di stupore!
© Ezio Micillo giornalista e fotoreporter