Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza Sanitaria al Fatebenefratelli di Napoli: Convegno su “Ostetricia e Neonatologia”

“Questo convegno rappresenta un momento fondamentale di confronto tra pari ed in particolare tra ginecologi-ostetrici e neonatologi. Quest’anno ci sarà la partecipazione anche dei pediatri di famiglia. L’obiettivo è migliorare la gestione delle problematiche ostetriche-neonatologiche attraverso un dialogo tra professionisti, inclusi esperti in ambito medico-legale”, spiega il Dott. De Bernardo, Direttore della Struttura Operativa Complessa di Pediatria-Neonatologia-UTIN del Fatebenefratelli di Napoli e co-presidente dell’evento insieme al Prof. Pietro Iacobelli, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile della stessa struttura.
Il convegno si aprirà il 4 aprile con i saluti del Priore fra Gerardo D’Auria. La sessione pre-congressuale sarà dedicata alla simulazione ad alta fedeltà permettendo a medici giovani e meno giovani di esercitarsi su casi clinici complessi. Seguiranno cinque casi clinici in cui ginecologi, ostetriche e pediatri lavoreranno insieme per affrontare situazioni di emergenza.
“Quest’anno il parterre dei relatori è di altissimo livello”, prosegue il Dott. De Bernardo. Saranno presenti il Prof. Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia, il Prof. Rino Agostiniani presidente della Società Italiana di Pediatria ed il Prof. Fabio Mosca, presidente della Società Italiana di Nutrizione Pediatrica. Tra i relatori ospiti ricordiamo tra gli altri  il Prof. Valensise, esperto in area ostetrico-ginecologica, genetisti del Bambino Gesù di Roma come il Prof. Marco Tartaglia, la Prof.ssa Gina Ancora vicepresidente SIN da Rimini e la Prof. Serafina Perrone da Parma. Inoltre il parter dei relatori vedrà la partecipazione di esponenti Campani tra cui la Prof.ssa Mandato la Prof.ssa Daniela Melis dell’Università di Salerno ed il Prof. Silverio Perrotta della Università Vanvitelli di Caserta.
Un altro punto di forza del Fatebenefratelli di Napoli è la Terapia Intensiva Neonatale, che non solo assiste circa 1.700 neonati che ogni anno vengono dimessi dalla struttura, ma è anche un punto di riferimento per il trasporto di emergenza neonatale in Campania.
“Il nostro obiettivo è garantire una formazione completa e gratuita a tutti i professionisti coinvolti, inclusi infermieri pediatrici, ostetriche e specializzandi”, sottolinea il Dott. De Bernardo.
Particolare attenzione sarà dedicata all’allattamento materno, tema centrale dell’incontro con i pediatri di libera scelta. Il Fatebenefratelli ospita infatti l’unica banca del latte della Campania. “Siamo fieri di offrire una sanità di eccellenza e di promuovere il miglior percorso possibile per mamme e neonati, anche attraverso il confronto con le migliori professionalità del settore”, conclude il Dott. De Bernardo.

M.O

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *