Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO STAMPA

Luigi Mennella sindaco: aree verdi cittadine affidate in gestione a privati
Garantirano la manutenzione tra la villa Ciaravolo e le aiuole del parco di via Calastro
Aree verdi ai privati per curare parte del patrimonio pubblico cittadino. È l’intento alla base di due
provvedimenti che la giunta guidata dal sindaco Luigi Mennella ha approvato nei giorni scorsi.
Il primo riguarda la villa comunale Ciaravolo, interessata da interventi di riqualificazione che si
sono svolti tra la fine del 2023 e i primi mesi del 2024. A inizio febbraio all’attenzione dell’ente è
giunta una proposta da parte di un operatore economico, Ambiente Energia-srl, che ha presentato
domanda di sottoscrizione di un contratto gratuito per la manutenzione ordinaria delle opere a verde
presso il “polmone verde” di corso Vittorio Emanuele. A fronte del servizio, che nei propositi avrà
durata di un anno, eventualmente prorogabile, e che sarà reso a titolo gratuito per il Comune,
l’unico beneficio richiesto è quello relativo alla possibilità di “sponsorizzare – come si legge nella
delibera approvata dall’esecutivo torrese – la propria attività commerciale mediante apposita
cartellonistica”.
Stando a quanto proposto, il servizio svolto prevederà “un intervento al mese, di almeno otto ore e
con una squadra di almeno due operai, garantendo ad ogni intervento il taglio dell’erba e, ogni volta
all’occorrenza e fermo restando le buone pratiche agronomiche, la rimozione della vegetazione
infestante, la sagomatura delle siepi, la piantumazione di fioriere stagionali e la potatura degli
alberi, sollevando completamente l’ente dalla manutenzione ordinaria delle opere a verde, nonché
della pulizia e del decoro della villa”.
Sulla scorta anche della valutazione del servizio, effettuata dall’ufficio competente, che ha stimato
per le casse pubbliche un risparmio di oltre 35mila euro, con la delibera la giunta ha dato mandato
al dirigente del settore di sottoscrivere l’apposito contratto gratuito per il periodo di un anno,
prorogabile fino ad altri due.
Novità anche per l’area di via Calastro, quella posta a ridosso di ciò che resta della passeggiata
denominata “Porto-Scala”: in questo caso, sulla scorta anche della delibera passata a fine 2023 in
consiglio comunale, con la quale è stato approvato il regolamento comunale per l’affidamento-
adozione di aree verdi con relativo schema di convenzione, a seguito dell’istanza pervenuta dal
rappresentante legale della società Chiarina srl, si è stabilito di affidare allo stesso l’aiuola posto in
prossimità dell’area giochi (area di recente interessata da lavori di riqualificazione e sostituzione
delle giostrine). La zona in questione ha un’estensione pari a circa 220 metri quadrati. Non solo:
sempre l’esecutivo ha dato mandato agli uffici competenti “affinché si abbia, nel sito in oggetto e
come da richiesta, l’installazione di una panchina commemorativa dello chef torrese Vittorio
Gambardella”, scomparso prematuramente a soli 44 anni nel 2022.
Torre del Greco, 26 marzo 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *