Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Approvata Delibera con misure urgenti a sostegno della popolazione colpita dagli eventi sismici: Contributo autonoma Sistemazione e acquisto materiale e derrate alimentari. Online il link alla procedura

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese e alle Infrastrutture con delega alla Protezione Civile Edoardo Cosenza , una delibera contenente misure urgenti a sostegno dei cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. Un’attenzione particolare è stata dedicata al contributo di autonoma sistemazione (CAS), una misura chiave per supportare i nuclei familiari sfollati.

Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) :

La delibera prevede l’erogazione di un contributo economico per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata a seguito di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti, in conseguenza degli eventi sismici. Questo contributo è finalizzato a sostenere le spese per trovare una sistemazione abitativa alternativa.

L’importo del contributo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare , seguendo le indicazioni stabilite dalla normativa vigente:

•     € 400 mensili per il nucleo familiare composto da una persona.

•     € 500 mensili per i nuclei familiari composti da due persone.

•     € 700 mensili per i nuclei familiari composti da tre persone.

•     € 800 mensili per i nuclei familiari composti da quattro persone.

•     € 900 mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.

Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo di € 200 mensili per ogni componente del nucleo familiare che abbia un’età superiore ai 65 anni o che sia una persona con disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.

Materiale e derrate alimentari

Oltre al CAS, la delibera prevede anche l’acquisto di materiale e derrate alimentari per garantire un sostegno immediato e concreto alla popolazione colpita, assicurando beni di prima necessità e supporto logistico nelle aree di accoglienza. 

A partire da oggi, in accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, si è deciso di chiudere temporaneamente le aree di attesa di Viale della Liberazione e dell’Ippodromo di Agnano. In caso di necessità le aree saranno immediatamente ripristinate e presidiate. 

Per informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e accesso al contributo di autonoma sistemazione è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/Contributo-Autonoma-Sistemazione dove è presente il form da compilare per richiedere il contributo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *