Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guglielmo Moschetti presenta il suo nuovo romanzo: “Sezione Narcotici Napoli – Detective Ettore Pizzi”

Il mondo della letteratura noir italiana si arricchisce di un nuovo titolo con l’ultima opera di Guglielmo Moschetti, Sezione Narcotici Napoli – Detective Ettore Pizzi. La presentazione del libro si è tenuta presso “La Libreria” a Giugliano in Campania, un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco come Vincenzo Mauro, già questore della Polizia di Stato, Rosario Scavetta, editore di New Media Press Edizioni Flegree, e Angela Feluca, animatrice culturale. A impreziosire l’incontro, anche la presenza dell’artista Angelina di Bonito, che ha esposto alcune delle sue opere, creando un interessante dialogo tra arte e letteratura.

Il romanzo si addentra nelle vicende di un investigatore alle prese con il lato più oscuro della città, dove i traffici illeciti e il gioco di potere tra clan criminali si intrecciano con le indagini della polizia.

La narrazione, pur mantenendo un forte realismo, si presenta come un’opera di fiction basata su esperienze e contesti autentici. Moschetti, con la sua conoscenza approfondita dell’ambiente investigativo, riesce a restituire un quadro vivido e coinvolgente, portando il lettore nel cuore delle operazioni della sezione narcotici di Napoli.

Con Sezione Narcotici Napoli, Moschetti conferma il suo talento nel trasporre sulla pagina la tensione e le sfide del mondo investigativo, offrendo un thriller avvincente e ricco di dettagli che catturano il lettore dall’inizio alla fine. Un’opera che si colloca perfettamente nel panorama della narrativa di genere, portando un ulteriore tassello alla sua produzione letteraria.

Foto e articolo di Pam Hallmark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *