DOMENICA 30 MARZO ore 17
L’ultimo capolavoro

del maestro del cinema d’animazione Michel Ocelot
”IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA”
sugli schermi del Teatro Karol di Castellammare di Stabia
L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie

a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole

Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie.
Domenica 30 marzo (ore 17) ultimo appuntamento della rassegna di cinema
d’animazione con la proiezione de “IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA
PRINCIPESSA” capolavoro del maestro Michel Ocelot già autore e regista di “Kirikù” e
“Azur e Azmar”.
Il film porta sugli schermi tre racconti di tre epoche in tre mondi lontani abilmente trasmessi
da una peculiare narratrice. Si intrecceranno storie d’amicizia e di coraggio con divinità
sfavillanti, tiranni malvagi, giustizieri insospettabili, principi scaltri e principesse che
darebbero via ogni gioiello per la libertà. Tema comune: il sogno dell’amore, che diventa
ispirazione per grandi imprese, condotte senza violenza ma con cura e pazienza.
Ancora una volta Ocelot, con l’inimitabile eleganza delle sue sequenza 2D, fa viaggiare in
mondi lontani e, con il suo modo intelligente di dosare i silenzi, lascia parlare immagini
spesso enigmatiche, che non dicono tutto e subito ma vibrano di speranza in un esito
positivo, per quanto incredibile.
L’evento segna la conclusione della prima rassegna di cinema per le famiglie a cura di
Casa del Contemporaneo e Le Nuvole che esalta la grande versatilità della sala di Via
Allende sostenendo il confronto e la condivisione con le nuove generazioni su tutte le arti
performative e visive.
Nello Spazio Arte del foyer l’ingresso in sala è accompagnato dalla mostra “Raffaele
Viviani: la Maschera” – sempre visitabile gratuitamente in orari apertura botteghino – con
fotografie anche autografate e manifesti di spettacoli selezionati e allestiti dall’Archivio
Storico Giuseppe Plaitano.
Il biglietto costa euro 9 con possibilità di acquisto anche con Carta Docente e Carta Cultura
Giovani. Accesso in sala da Via Salvador Allende 4 con Garage Italia in convenzione.
INFO allo 081 1824 7921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it e on line www.teatrokarol.it
e pagine socia fb e Ig @teatrokarol @casadelcontemporaneo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *