Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sequestro di Area Adibita ad Autorimessa Abusiva in Via S. Giovanni Battista de la Salle

A seguito di una segnalazione relativa alla realizzazione di due rampe in cemento non autorizzate su uno scivolo di accesso a un passo carraio, gli agenti dell’Unità Operativa Avvocata hanno effettuato un sopralluogo in Via S. Giovanni Battista de la Salle, accertando l’effettiva presenza delle opere abusive. Il proprietario è stato sanzionato ai sensi dell’art. 22, comma 4, del Codice della Strada, con obbligo di ripristino dello stato dei luoghi.

Durante il controllo è stata inoltre ispezionata un’area accessibile dal medesimo civico, riscontrando un cambio di destinazione d’uso senza titolo edilizio. Nello specifico, la realizzazione di una platea in cemento armato risultava funzionale all’attività di un’autorimessa abusiva, confermata dalla presenza di diversi veicoli non appartenenti al proprietario del terreno. L’accesso all’area avveniva mediante un cancello elettronico utilizzato da diverse persone, e tramite una seconda entrata, risultata abusiva poiché realizzata mediante un’apertura non autorizzata nel muro perimetrale.

Alla luce di quanto accertato, la Polizia Locale ha proceduto al sequestro penale preventivo dell’area ai sensi dell’art. 321 del Codice di Procedura Penale e ha denunciato il proprietario del terreno per invasione di terreni ed edifici (art. 633 c.p.), danneggiamento (art. 635 c.p.), deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 bis c.p.), nonché per violazioni del Testo Unico sull’Edilizia (DPR 380/2001, artt. 44 e 95).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *