Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO STAMPAPARCHI DIVERTIMENTO: L’AUTORITÀ ANTICORRUZIONE SEMPLIFICA L’ACQUISTO DI SERVIZI PER GITEE CAMPUS PER RAGAZZI DI IMPORTONON SIGNIFICATIVO
Roma, 6 marzo 2025 – Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico/ricreative. Rispondendo ad un quesito dell’Associazione Parchi Divertimento Italiani, in rappresentanza di circa 250 parchi a tema, acquatici, faunistici e avventura, l’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – ha confermato la semplificazione delle regole per i micro affidamenti, specificando che “per importi fino a 5.000 euro non esiste obbligo di acquisto tramite MEPA e che è possibile utilizzare, fino al 30 giugno 2025, l’interfaccia web dell’Autorità”. Una boccata di ossigeno, all’avvio della stagione 2025, per i parchi, che ogni anno ospitano circa 600.000 ragazzi tra viaggi di istruzione e campus estivi, ma anche per cinema, teatri, musei e altre realtà simili, oltre che naturalmente per gli istituti scolastici e gli altri enti pubblici che organizzano questo genere di attività. Una semplificazione attesa da migliaia di organizzazioni e anche dalle segreterie scolastiche. Dal 2023 l‘Agenzia Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha reso obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per le gite scolastiche, imponendo anche per piccoli acquisti l’adozione di una procedura complessa, pensata per i grandi appalti. Ora, grazie a questa precisazione ottenuta dall’ANAC, i micro acquisti per biglietti relativi a spettacolo e cultura sono svincolati da tali obblighi, con un alleggerimento del carico burocratico. Luciano Pareschi, presidente della Associazione Parchi Permanenti Italiani, dichiara: “Siamo soddisfatti delle risposte ottenute e siamo consapevoli che questa decisione darà un nuovo impulso al settore dei parchi, in particolare a quelli più piccoli disseminati sul territorio. Le gite sono un momento di aggregazione e di arricchimento culturale per i ragazzi e gli studenti, ma per noi sono anche un business del valore di 15 milioni di euro all’anno, che si aggiunge ad un indotto non trascurabile, composto da trasporti, ristorazione e, in alcuni casi, alberghi”.
 
­
L’Associazione Parchi Permanenti Italiani (PPI) rappresenta parchi divertimento di carattere tematico, acquatico e faunistico, diffusi in tutta la Penisola, e opera nell’ambito di ANESV, Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti, aderente a Federturismo Confindustria. L’Associazione supporta i suoi membri monitorando e analizzando l’evoluzione della disciplina amministrativa e fiscale, con particolare riferimento al diritto del lavoro, alle norme in merito alla conservazione delle specie animali e alla sicurezza degli impianti. L’attività è orientata alla valorizzazione del ruolo economico e sociale dei parchi, incentivando la collaborazione con le istituzioni locali, regionali e nazionali. www.parchipermanenti.it
­

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *