Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festa della Donna: sequestrati oltre 2.500 fasci di mimose venduti abusivamente

In occasione della Festa della Donna, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli amministrativi su tutto il territorio cittadino per contrastare il fenomeno della vendita abusiva di fiori. Le operazioni hanno portato al sequestro di oltre 2.500 tra fasci e bouquet di mimose, posti in vendita senza le necessarie autorizzazioni.

Gli interventi hanno interessato diverse zone della città. Nel quartiere Vomero sono stati sequestrati circa 230 bouquet, mentre a Secondigliano l’azione degli agenti ha portato al recupero di circa 500 fasci. Nell’area di Avvocata sono stati sottratti alla vendita illegale circa 700 fasci, mentre l’Unità Operativa I.A.E.S. ha eseguito sequestri per un totale di 800 pezzi.

A Fuorigrotta sono stati devoluti alle Parrocchie del quartiere 140 fasci di mimose sequestrati  per vendita abusiva.

Nel quartiere di Soccavo-Pianura, i controlli condotti in Via Cintia, Viale Traiano, Via Montagna Spaccata e Via Antonino Pio hanno portato all’individuazione di cinque ambulanti, con 14 sequestri effettuati, di cui 9 a carico di ignoti, per un totale di 136 fasci di mimose sottratti alla vendita illegale. Sono stati inoltre elevati tre verbali ai sensi della L.R. 7/2020, con relativo sequestro, e due verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico ex art. 20 del Codice della Strada. Le sanzioni amministrative complessivamente comminate ammontano a oltre 15.000 euro, cui si aggiunge il valore della merce sequestrata, successivamente devoluta in beneficenza alla Chiesa.

Nel centro storico, in particolare tra Piazza San Gaetano, Via Tribunali e Piazza Miraglia, sono stati eseguiti cinque sequestri per un totale di circa 200 pezzi. Inoltre, in Via Cesare Rosaroll e Via Carbonara sono stati elevati due verbali per violazione della L.R. 7/2020, con il sequestro di 40 bouquet e sanzioni da 5.000 euro ciascuna.

Parallelamente, le attività della Polizia Locale hanno interessato anche il contrasto alle occupazioni abusive di suolo pubblico e il rispetto delle normative commerciali. In Via Foria, Via Bellini e Corso Garibaldi sono stati sanzionati esercizi per occupazione irregolare di suolo e violazioni in materia di impatto acustico. In particolare, in Corso Garibaldi tre attività di fiorai sono state multate per un cambio di società non comunicato e per l’assenza di Scia di vicinato, con due sanzioni da 5.000 euro ciascuna. In Via Venezia, un’attività commerciale è stata verbalizzata per la vendita non autorizzata di generi non alimentari, con una sanzione di 5.000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *