Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

COMUNICATO STAMPA
CONVEGNO “LE NUOVE FRONTIERE DELLA CRIMINALITÀ:
IL CYBER CRIME”
Il giorno venerdì 14 marzo 2025 alle ore 15:00 si svolgerà
presso il Saloncino dei Busti in Castelcapuano in via
Concesio Muzzi a Napoli il convegno ad ingresso gratuito
“Le nuove frontiere della criminalità: il Cyber Crime”
patrocinato dalla Fondazione Castelcapuano presieduta da
Aldo De Chiara, da SISMA Società Scientifica Italiana
degli Studi su Mafie e Antimafia e da Lirmac laboratorio
interdisciplinare di ricerca su mafia e corruzione. Introduce
e modera il vicepresidente SISMA, Stefano d’Alfonso: gli
indirizzi di saluto sono affidati alla presidente della Corte di
Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli, al Procuratore
Generale della Repubblica Napoli Aldo Policastro, al
presidente della Fondazione Castelcapuano Aldo de Chiara
e al presidente dell’Ordine degli Avvocati Napoli Carmine
Foreste. Intervengono: il Vicedirettore Generale
dell’agenzia per la Cybersicurezza nazionale Nunzia Ciardi,
il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di
Perugia Raffaele Cantone e il Procuratore Nazionale
Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo.
Per informazioni: info@fondazionecastelcapuano.org
oppure info@sismastudi.it
Media Relations & Communications
Fondazione Castelcapuano
Prof. Dott. Laura Caico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *