Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La solidarietà dell’Amministrazione comunale per gli insulti omofobi ricevuti sui social dalla coppia Carlo Cremona e Marco Taglialatela:

” Ancora una volta siamo testimoni di atti di omofobia, questa volta attraverso i social, indirizzati a una coppia unita civilmente, Carlo Cremona e Marco Taglialatela. L’Amministrazione comunale esprime la solidarietà e vicinanza a Carlo e Marco, vittime di insulti inaccettabili che offendono non solo la loro persona, ma l’intera comunità di Napoli. Episodi come questi ci ricordano che la lotta contro l’odio e la discriminazione è tutt’altro che conclusa. L’omofobia, purtroppo, è ancora una realtà con cui dobbiamo confrontarci quotidianamente. L’impegno dell’Amministrazione comunale nel contrastare ogni forma di discriminazione è massimo. Abbiamo promosso e sostenuto iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTQIA+ e a promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione. Non ci stancheremo di ribadire che Napoli è una città aperta e accogliente, dove l’amore e l’unione tra persone dello stesso sesso sono valori da tutelare e celebrare “.

Così l’Assessore allo Sport e Pari Opportunità Emanuela Ferrante a nome di tutta l’Amministrazione Comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *