Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella sobria ed elegante location della Pizzeria 10 di Via Nuova Agnano un straordinario evento con due maestri pizzaiuli: Diego Vitagliano e Francesco Pone , protagonisti non di una gara, ma di un confronto : l’nnovazione di Diego Vitagliano e la tradizione di Francesco Pone.

Il mio San Marzano é stato , tra gli altri il prodotto , comune, usato da i due ” contendenti “.

A presentare i due maestri, Renato Rocco che ha messo in risalto le caratteristiche professionali dei due

protagonisti :

 “Napoli – Zurigo: Andata Ritorno per il Mio San Marzano”, una serata a 4 mani che ha visto come protagonisti due Maestri Pizzaiuoli.

Partner dell’evento, Solania srl azienda leader nel settore della raccolta e della trasformazione del pomodoro San Marzano.

Il pluripremiato pizzaiolo Diego Vitagliano, riconosciuto come il migliore in Italia dalla prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024, ha ospitato nella sua pizzeria a Napoli Francesco Pone, al primo posto in Svizzera della classifica 50 Top Pizza Europa 2024, con la pizzeria “Da Pone: I Figli di Napoli” di Zurigo. Francesco Pone ospiterà poi il collega a Zurigo in una quattro mani molto attesa in terra elvetica. I due pizzaioli sono accomunati da un’amicizia decennale maturata durante un’esperienza lavorativa in una pizzeria di Pozzuoli.

Nella serata un menu interamente dedicato al pomodoro San Marzano, celebre simbolo della tradizione culinaria napoletana e uno degli ingredienti più apprezzati nel mondo pizza. Il Mio San Marzano di Solania è stato il protagonista assoluto di tutte le portate della serata, esaltato attraverso un percorso di sapori che celebra la qualità e l’autenticità di questo prodotto. Durante l’evento, Vitagliano e Pone si sono alternati nella preparazione delle loro creazioni, proponendo delle pizze che hanno messo in risalto il suo gusto inconfondibile accompagnato da ingredienti d’eccellenza.

Il menu

FRITTATINA ALLA MACCARUNARA: spaghetti, pomodoro San Marzano dell’Agro nocerino-sarnese DOP, basilico, besciamella leggera, parmigiano reggiano (Vitagliano)

QUEL DIAVOLO DI DIEGO: pomodoro San Marzano dell’Agro nocerino-sarnese DOP, ‘Nduja di Spilinga, stracciatella di bufala, scaglie di Grana Padano, basilico liscio, olio extravergine d’oliva fruttato intenso (Vitagliano)

MARIOLA: pomodoro san Marzano cotto alla pizzaiola, reale di marchigiana, pesto di aglio orsino, origano di montagna (Pone)

FRECCIA TRICOLORE: pomodoro San Marzano DOP dell’Agro nocerino-sarnese, fiordilatte, pomodorini confit, ricotta di pecora pastorizzata, dressing di finocchietto (Vitagliano)

OMAGGIO A VITTORIO: Emulsione di pomodoro San Marzano DOP, datterino rosso e datterino giallo, mozzarella di bufala, grattugiato di pecorino bagnolese (Pone)

Dolce: Ciambella croccante crema, amarena e basilico (Vitagliano)

Articolo e foto di Alberto Alovisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *