Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FOTOVOLTAICO, IL COMUNE DI ORTA DI ATELLA SOSPENDE ATTIVITA’ DUFERCO SVILUPPO

Il Comune di Orta di Atella sospende le attività della Duferco Sviluppo in attesa di verificare se la richiesta di installazione di un impianto fotovoltaico su di un terreno del territorio è in linea con quanto previsto dalle normative vigenti.

Uno stop nato in seguito all’opposizione avanzata dalla stessa Duferco Sviluppo alla richiesta di Coldiretti Caserta di accedere agli atti allo scopo di verificare se il terreno individuato per questa operazione potesse essere di interesse agricolo.

“I continui rifiuti ai nostri tentativi di verifica hanno insospettito l’amministrazione comunale che ha deciso di avviare un provvedimento di verifica dei pareri rilasciati alla Duferco Sviluppo spa in data 30 luglio 2024 con le note registrate ai numeri 16523, 16526 e 16528. I responsabili aziendali sono stati convocati per il prossimo 25 febbraio ed intanto non possono continuare le attività sul suolo. Non siamo contrati al fotovoltaico ma la salvaguardia dei terreni agricoli viene prima di ogni altra cosa, continueremo a vigilare su queste attività affinché non vada sprecato neppure un metro quadrato di suolo” spiega il direttore di Coldiretti Caserta Giuseppe Miselli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *