Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Approvato il progetto esecutivo di 10 km di ciclabile a Fuorigrotta e Soccavo

Nella seduta di ieri la Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Cosenza, ha approvato il progetto esecutivo di estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale della città, finanziato per 4M€ con risorse del PNRR.

Il progetto esecutivo approvato prevede la realizzazione di circa 10 km di percorsi ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo offrendo nuove opportunità di spostamento. In particolare, saranno favorite le connessioni con le stazioni della linea 6 e della Cumana Mostra, della linea 2 Leopardi, Campi Flegrei e Cavalleggeri, della circumflegrea Soccavo, Fuorigrotta, Mostra, e con la realizzanda linea 7 Stazione di Monte Sant’Angelo. Il percorso metterà in connessioni le sedi dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” di piazzale Tecchio, di via Claudio e di Monte Sant’Angelo, il polo espositivo della mostra d’Oltremare e lo stadio Maradona.

Il nuovo percorso è realizzato in continuità alla rete ciclabile già presente nel quartiere di Fuorigrotta, andando ad ampliare l’offerta infrastrutturale in coerenza con quanto stabilito nel PUMS, piano urbano della mobilità sostenibile così come aggiornato lo scorso gennaio 2025.

“L’intervento,  concertato con la Municipalità e dotato di tutti i pareri necessari, rientra in un più ampio programma di investimenti nel settore della mobilità ciclabile” ha ricordato l’Assessore Cosenza” lo sviluppo dei percorsi ciclabili connessi con le stazioni della rete su ferro e le sedi universitarie, infatti, interessa anche l’area settentrionale della città, ed in particolare il quartiere di Scampia e l’area orientale con l’obiettivo di realizzare almeno 35 km di percorsi ciclabili in città per collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie, in un’ottica di interscambio con la rete su ferro. In particolare, a Scampia il cantiere è iniziato la scorsa estate e si protrarrà per un anno, il progetto esecutivo per l’implementazione della rete nell’area orientale è, invece,  nella fase finale di validazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *