Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ACCADEMIA PER L A QUALITÀ DELLA VITA, NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO

A garanzia e tutela delle attività dell’Accademia Qualità della Vita, presieduta da Domenico Esposito, ricercatore e giornalista, prende vita il Comitato Scientifico dell’Accademia. Un comitato trasversale che assembla personalità del mondo intellettuale, politico, scientifico. Ne fanno parte l’On. Sergio Costa, l’economista Daniela Caianiello, Antonio Marfella presidente medici dell’ambiente di Napoli, Fabio Procaccini giurista, Andrea Procaccini sociologo e Settimio Caprini ingegnere, esperto di fisica e matematica. “Lo scopo di questo Comitato – spiega Domenico Esposito, presidente dell’Accademia – è quello di accendere i riflettori sul sistema Ideologia della qualità della vita, con i sui progetti di sviluppo adeguati alle istanze cittadine che chiedono attenzione alle criticità della quotidianità e più rispetto dalla politica con relazioni non solo finalizzate al voto, ma orientate da politiche che non devono mai perdere di vista il miglioramento del benessere”.

Da anni l’Accademia è attiva nel promuovere lo sviluppo dei fondamentali settori produttivi, funzionali alla crescita di indicatori sapientemente messi a sistema come: benessere, qualità della vita, bene comune, sostenibilità, competitività, produttività allo scopo di mettere a sistema i problemi per meglio risolverli, e di valorizzare il territorio con provvedimenti vantaggiosi a misura di persona e di territorio, riclassificando paesaggi straordinariamente dotati che attendono da anni il riscatto.

Ciò potrà applicarsi, per esempio con le famose comunità energetiche intelligenti nella vastissima zona collinare (Zona Ospedaliera, Chiaiano, Camaldoli, Pianura), e la cosiddetta provincia abbandonata.

Ma i progetti dell’Accademia riguardano tutta la città e la Campania, abbracciando tutti gli ambiti del benessere, a partire da quello fisiologico promuovendo stili di vita naturalmente equilibrati, fino ad arrivare alle soluzioni politiche, economiche e sociali che creano stabilità e sviluppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *