Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

TRAPANESE: DA STASERA IN DISTRIBUZIONE 1500 ZAINETTI CON COPERTE E KIT IGIENICI ALLE PERSONE SENZA DIMORA

Da questa sera, e nelle prossime ore, le associazioni del terzo settore che si occupano di persone senza dimora e che collaborano con l’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli avvieranno la distribuzione di 1500 zainetti contenenti coperte termiche, asciugamani e kit igienici.

Nelle grandi città, il fenomeno delle persone senza dimora è in continuo aumento e, molto spesso, non è possibile garantire a tutti uno spazio al coperto. Tuttavia, si cerca di sostenere chi vive in strada attraverso azioni concrete che li aiutino ad affrontare il freddo in modo più adeguato.

Queste iniziative rientrano, come  quelle adottate nelle principali città italiane,  tra le strategie collaterali all’accoglienza, perché il fenomeno conta ormai numeri altissimi, e vanno quindi ad affiancarsi ai posti di emergenza attivati gia dal primo dicembre e alle attività di accompagnamento svolte con dedizione dalle cinque unità di strada e dalla centrale operativa sempre in funzione.

“Accogliere e sostenere le persone senza dimora non significa esclusivamente offrire un riparo dal freddo – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese –  ma riconoscere la dignità di ogni individuo e combattere un fenomeno di povertà sempre più diffuso. In un’Europa, in Italia e soprattutto nelle grandi città, dove le disuguaglianze continuano a crescere, è fondamentale rafforzare il nostro impegno per costruire una società più inclusiva e solidale attraverso molteplici servizi di diverso livello.”

Da questa sera, e nelle prossime ore, le associazioni del terzo settore che si occupano di persone senza dimora e che collaborano con l’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli avvieranno la distribuzione di 1500 zainetti contenenti coperte termiche, asciugamani e kit igienici.

Nelle grandi città, il fenomeno delle persone senza dimora è in continuo aumento e, molto spesso, non è possibile garantire a tutti uno spazio al coperto. Tuttavia, si cerca di sostenere chi vive in strada attraverso azioni concrete che li aiutino ad affrontare il freddo in modo più adeguato.

Queste iniziative rientrano, come  quelle adottate nelle principali città italiane,  tra le strategie collaterali all’accoglienza, perché il fenomeno conta ormai numeri altissimi, e vanno quindi ad affiancarsi ai posti di emergenza attivati gia dal primo dicembre e alle attività di accompagnamento svolte con dedizione dalle cinque unità di strada e dalla centrale operativa sempre in funzione.

“Accogliere e sostenere le persone senza dimora non significa esclusivamente offrire un riparo dal freddo – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese –  ma riconoscere la dignità di ogni individuo e combattere un fenomeno di povertà sempre più diffuso. In un’Europa, in Italia e soprattutto nelle grandi città, dove le disuguaglianze continuano a crescere, è fondamentale rafforzare il nostro impegno per costruire una società più inclusiva e solidale attraverso molteplici servizi di diverso livello.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *