Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.


Penna “End Polio Now”, un tratto che distingue La penna pensata quale ulteriore elemento distintivo del Rotary International Distretto 2101 e delle capacità artistiche e creative del Territorio su cui esso insiste e opera ha riscosso successo e apprezzamento anche tra i tanti consoci e non, che a Milano come a Palermo – ben oltre i confini campani – l’hanno acquistata o ricevuta in dono da un amico rotariano di Avellino, Benevento Caserta, Napoli o Salerno. Lo strumento di scrittura, come ama definirlo colui che l’ha immaginata, il governatore Antonio Brando, e coloro che l’hanno poi disegnata e realizzata, rispettivamente, il “project Idea”, l’imprenditore salernitano Gianluca Vinciguerra, e la prestigiosa azienda, Maiora-Delta di Napoli, racchiude dunque in sé più messaggi, significati e scopi, primo fra i quali certamente il fine solidale.Già, perché, com’è noto, dei 130 euro di costo della penna (stilografica o roller), corrisposti tramite bonifico da effettuare al RI Distretto 210126 euro vengono scorporati alla fonte (22 da parte del Distretto stesso, 2 del costruttore e 2 del fornitore: La Tecnica – Salerno) e destinati alla Rotary Fondation a sostegno del Progetto “End Polio Now”.C’è da ricordare che, al pari di analoghe iniziative finalizzate a taluni specifici Progetti (si pensi ad esempio alla vendita dei “Calendari Geniali 2025”, curata dal Rotaract), l’importo – in questo caso 26euro -viene peraltro sottratto dalla quota complessiva che ciascun Club dovrebbe corrispondere alla RF per ogni socio. Insomma, un virtuosismo che genera virtuosismi. Per quanti non avessero ancora acquistato o, perché no, omaggiato la penna, le settimane a venire – ormai prossime al Natale – potranno senz’altro rivelarsi una buona occasione per farci un pensierino. E allora, al piacere di possederla, si potrebbe aggiungere la gioia di promuovere la Cultura del Dono. Continuiamo a scrivere, insieme,la nostra Storia…                                                                                          Tony ArditoCommissione Distrettuale Immagine Pubblica­

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *