Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

logo-aiteb.png

Medici, addio al dermatologo toscano Maurizio Benci, fondatore di Aiteb

Sessantadue anni, una vita tra Piombino e Firenze. Il cordoglio del presidente dell’associazione Salti: “Perdiamo un professionista di elevata competenza, ma soprattutto un amico”. Sabato i funerali 

Firenze, 28 novembre 2024 – “Siamo increduli e addolorati per la scomparsa del nostro socio fondatore Maurizio Benci e ci stringiamo alla moglie e ai figli in questo tragico momento”. 

Così Giovanni Salti, presidente di Aiteb, ricorda Maurizio Benci, scomparso nelle scorse ore all’età di 62 anni.

“Perdiamo un medico di grande professionalità, competenza e umanità – dice Salti -. Io perdo un amico, con cui ho studiato insieme all’università e con cui sono cresciuto sia personalmente che professionalmente. E’ davvero difficile trovare le parole”.

Benci, nato a Piombino nel 1962, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze e poi specializzato in Dermatologia e Venereologia. Da allora si è occupato di ricerca e ha svolto attività clinica quotidiana. Dal 1990 si è occupato attivamente dello studio e dell’utilizzazione dei filler in dermatologia, tenendo corsi in tutta Italia su peeling, filler e tossina botulinica. Era membro dell’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali e dell’European Academy of Dermatology and Venereology, dall’anno 2000 fino al 2003 è stato titolare di un assegno di ricerca presso l’istituto di Scienze Dermatologiche all’Università di Firenze su uno studio Laser Doppler Flussimetrico nelle Ulcere degli arti inferiori. E’ stato socio fondatore e presidente della Società Italiana di Dermatologia estetica e Correttiva, socio fondatore del ConeScod (Comitato Nazionale Etico-scientifico per la sorveglianza dei cosmetici e dei dispositivi medici). Nel 2014 è stato tra i soci fondatori e vicepresidente dell’Associazione Terapia Estetica Botulino Aiteb.

I funerali di Maurizio Benci si terranno sabato 30 novembre alle 15:30 nella Chiesa di Ognissanti a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *