Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Museo di Donnaregina punto di riferimento per tutte le guide autorizzate della Regione Campania. 150 gli operatori ufficiali presenti

È il Museo di Donnaregina che offre gratuitamente a tutte le guide la possibilità di avere nel cuore del centro antico di Napoli un punto di riferimento dove poter fare incontri e dove poter usufruire dei servizi.
L’occasione è stata quella di un educational del professor Pierluigi Leone de Castris sulla mostra in corso al Museo Diocesano di Donnaregina sui capolavori del ‘600 napoletano. La collezione della Fondazione Giuseppe e Margaret De Vivo in corso al museo e che sta già ottenendo grande successo di critica e di pubblico con migliaia di presenze nelle prime settimane di esposizione delle 35 opere di grandi artisti da Battistello a Cavallino, da Ribera a Luca Giordano. Oltre 150 sono state le guide che hanno aderito all’iniziativa.
Una iniziativa nata già nel 2023 e che oggi si rafforza sull’onda del prossimo Giubileo e del cosiddetto compleanno di Napoli con le celebrazioni per i 2500 anni della città durante i quali le guide autorizzate avranno molto lavoro e troveranno appunto nel Museo di Donnaregina la loro casa.
“La necessità di valorizzare il lavoro delle guide autorizzate” è stato dichiarato da Marco Fiore presidente delle guide Federagit Confesercenti il quale ha inoltre sottolineato “l’importanza di avere un punto di riferimento nel centro antico di Napoli e di rilanciare il tema della legalità in un settore nel quale purtroppo la abusivismo spesso è presente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *