Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo spazio famiglia Nina Moscati.jpeg

La mostra “We, Home” allo Spazio Famiglia Nina Moscati di Napoli

Viaggio fotografico su famiglie, da gesti di cura in famiglia a legami

Lunedì 18 novembre alle 17.30 inaugurazione della mostra

“We, Home”. E’ questo il titolo della mostra fotografica itinerante che narra attraverso le immagini l’attualità della famiglia ideata per festeggiare i 50 anni del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e che approda dal 18 novembre a Napoli, allo Spazio Famiglia  “Nina Moscati” Aps, che da anni lavora sulla formazione del Consulente Familiare Aiccef e si dedica  all’ascolto delle famiglie in difficoltà relazionali, per promuovere scelte consapevoli e responsabili nonché concorrere all’affermazione di una coscienza etica e morale.

   La mostra fotografica ideata per i 50 anni del CISF sarà in esposizione allo Spazio Famiglia Nina Moscati, in via Nicola Rocco 19, che quest’anno celebra i propri dieci anni di attività ospitando la mostra dal 18 al 29 novembre con ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. Una doppia celebrazione di attività che verrà raccontata attraverso le relazioni nelle famiglie contemporanee, partendo dai reciproci gesti di cura. Nella mostra la famiglia viene descritta con fotografie e podcast che seguono il titolo “We, home” dell’esposizione che racconta l’importanza delle relazioni e dei gesti di cura in famiglia, di legami e cura delle relazioni dando valore alla differenza e all’intergenerazionalità.

   La mostra sarà inaugurata il 18 novembre alle ore 17.30 da Stefania Sinigaglia, presidente dello Spazio Famiglia Nina Moscati, con la presentazione della mostra da parte del presidente di Cisf Francesco Belletti. È previsto il saluto istituzionale del Dirigente Scolastico prof.  Massimiliano Fuschetto dell’IC D’Aosta  Scura di Napoli, Istituto di cui fa parte una delle famiglie che ha partecipato al progetto. Seguirà l’intervento di Daniela Ferrone, vicepresidente di Spazio Famiglia, sul tema “L’arte di curare i legami” e l’intervento di Maria Luisa Iavarone, ordinario di pedagogia all’Università Parthenope di Napoli, sul tema “La famiglia: luogo privilegiato di relazioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *