Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ginnastica, la ritmica campana vince a Caorle, un oro e due bronzi nazionali
Al Palazzetto dello Sport di Caorle (Venezia) si è disputata la finale del Campionato Nazionale
Gold di Specialità Ritmica, della Federazione Ginnastica d’Italia, delle categorie allieve, junior e
senior.
Strepitosa affermazione di Annalisa Di Donna della Veseva Torre del Greco che si è laureata
campionessa nazionale A1 alla fune mettendo alle sue spalle valenti ginnaste di società blasonate.
La talentuosa atleta corallina, già campionessa interregionale Centro- Sud, guidata in pedana da
Leonilde Balzano si è poi ripetuta sul terzo gradino del podio nella specialità del cerchio
confermandosi una vera promessa della ritmica italiana. Altro risultato di grande rilievo nazionale è
stato ottenuto da Daria Di Martino, della Juvenilia Cava dè Tirreni di Raffaela Cammarota, salita
sul terzo gradino del podio tricolore, sempre alla fune A1, e giunta 11^ al corpo libero. Ottimo
anche il sesto posto alla palla J1 di Charlene Siviero della Ginnastica Sorrento di Pia Cuomo, oltre
al 12^ al nastro. Nelle prime dieci d’Italia si sono classificate ancora Maria Burbela, della Partenope
Napoli di Daniela Della Bruna al nastro A2, Giada Birra, della società Cristiana Raffa Napoli di
Carmen Niro alle clavette A2 e Anastasia Zemlyanaya, in forza a L’Araba Fenice Angri di Colomba
Cavaliere, alla palla senior.
A difendere i colori della ginnastica campana nella cittadina veneta hanno concorso, inoltre, Lavinia
Russo A2 cerchio e palla, Francesca Mele J1 cerchio, Gaia Pariso J2 clavette e nastro, della
Partenope, Sofia Ciliberti A2 corpo libero e palla, Ludovica Cannavale A2 cerchio, Alessandra
Iacovazzo J3 nastro, tutte della GR Pontecagnano di Vania Santoro, la coppia Varricchio – Vicinanza
e la stessa Daniela Varricchio J3 al nastro, della Juvenilia, Damiana Pane J2 clavette e la coppia
Donnarumma- Severi, della Ginnastica Sorrento, Miriam Ferrentino J1 cerchio e clavette, Federica
Baldan senior cerchio e clavette, della Cristiana Raffa, Sara Trotta J1 nastro e Vincenza Marmo J2
cerchio della DeG Kodokan Atena Lucana di Rosaria Bruno, Mia Milillo A2 nastro e Serena
Labrocca senior nastro, dell’Arbostella 89 Salerno di Rosaria Fiumara, la coppia Giordano-
Lancellotti della Poseidon Salerno di Daniela Rinaldi, Mariasole Varo J1 palla della Veseva, Marzia
Mallardo J3 cerchio del Consorzio Pozzuoli di Valeria Artiano, Mariagrazia Tedesco J2 palla della
New Elyan Salerno di Jessica Di Martino, Giusy Macera J2 nastro e Anastasia Zemlyanaya senior
clavette, entrambe appartenenti a L’Araba Fenice, Victoria Iovine J3 cerchio, di Evoluzione Danza
Angri di Marilena Caiazzo.
Considerando che soprattutto le categorie più giovani hanno espresso grandi potenzialità, la
ginnastica ritmica campana può guardare al futuro con fiducia.
ALBERTO ALOVISI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *