Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UN ANTEPRIMA STAMPA PER IL NUOVO PERCORSO DEGUSTATIVO DI ENZO BASTELLI CON L’ABBINAMENTO DELLE BIRRE DEL BIRRIFICIO KBIRR

Sabato 16 novembre, presso la Pizzeria Basta in Via San Massimo 264 a Nola, si é svolta la presentazione del nuovo percorso degustativo ideato dal padrone di casa Enzo Bastelli con lo Chef Federico Demata, intitolato “Basta, il Gourmet e le birre di Kbirr” in collaborazione con il birrificio KBIRR.

Il percorso ha offerto una visione innovativa dell’arte della pizza, attraverso una serie di assaggi unici che combinano ingredienti di alta qualità, tecniche raffinate e l’estro creativo di Bastelli e Demata. Un’esperienza multisensoriale pensata per trasportare gli ospiti in un viaggio tra sapori autentici e sorprendenti abbinamenti guidata da Fabio Ditto, patron del birrificio Kbirr.

Il menu degustativo, molto apprezzato , era cosi composto::

·      Bruschetta con Stracotto di San Marzano: impreziosita con colatura di alici, alici del Cantabrico, crema di aglio bianco Morandi, crema di aglio arrosto e crema di aglio nero, completata da un tocco di origano e olio extra vergine di oliva. Abbinata a Natavota Lager.

·      Tre Cotture con Ricotta di Bufala: accompagnata da pomodorini confit, pepe nero, sale Maldon e un delicato carpaccio di cigoli. Abbinata a Pullicenhell.

·      Padellino con Burrata al Lime: decorato con tartare di gambero rosso, scarola riccia ripassata in olio alle acciughe, olive nere e gel di ponzu per un contrasto fresco e marino. Abbinata a #cuoredinapoli.

·      Pizza con Cavolo Toscano: proposta in doppia consistenza, con l’aggiunta di Nduja piccante e lardo iberico per un’esplosione di gusto intenso. Abbinata a Natavota Red.

·      Padellino con Blu di Bufala: arricchito da tartare di manzo all’erba cipollina, salsa di soia e cipolla marinata ai lamponi, per un assaggio dal carattere deciso. Abbinata a Cap ‘e fierro.

·      Pizza con Provola e Porcini: impreziosita da crema di castagne e lonzarda, con un tocco di cristalli di sale Maldon. Abbinata a Jattura.

·      Padellino con Finocchio di Mare e Ostrica Poché: con polvere d’alga e beurre blanc, per un assaggio raffinato e dal sapore marino. Abbinata a Paliata.

Queste creazioni, sintesi di tradizione e innovazione, saranno protagoniste del nuovo percorso degustativo disponibile nella sala dedicata della Pizzeria Basta. Gli ospiti potranno scoprire ogni dettaglio di questo viaggio culinario che punta ad elevare la pizza a simbolo dell’alta cucina

ALBERTO ALOVISI ( foto by Gennaro D’arya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *