Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AL CINEMA METROPOLITAN LA PREMIÈRE DI ” DESIRÈ” DI MARIO VEZZA

14 novembre 2024

Presso il Cinema Mertopolitan di Napoli, si è tenuta la première del film “Desirè” del regista Mario Vezza. A presentare il film sono intervenuti il regista, il cast, unico assente per motivi non dipendenti dalla sua volontà l’attore Enrico Lo Verso, la produzione e Titta Fiore Presidente della Film Commission Regione Campania.

Tra il numerosissimo pubblico accorso all’evento c’erano personalità del mondo della cultura, della politica, dello spettacolo e dello sport.

Desirè e non Desirèe, come viene narrato nel film, a causa di un errore all’anagrafe, è la storia di una ragazza di origini nigeriane che vive in un basso napoletano con la madre tossicodipendente. La ragazza vive di espedienti, tra i quali lo spaccio di droga e proprio per questo motivo ed anche per il furto di un ciclomotore, viene arrestata e condotta nel carcere minorile di Nisida dove comincia una nuova vita, sebbene detentiva, ma comunque nuova.

In carcere Desirè incontra ragazze e ragazzi più o meno della sua età con i quali dovrà fare i conti. Figure significative per Desirè, all’interno della struttura penitenziaria, sono una guardia penitenziaria interpretata dalla bravissima Antonella Stefanucci e l’insegnante del laboratorio di recitazione interpretato dall’altrettanto bravissimo Enrico Lo Verso.

Durante la presentazione è stato detto che la riprese sono state girate effettivamente nel carcere minorile di Nisida, impresa non facile, considerando che si tratta di una struttura attiva.

Molto bravi gli attori, giovani e promettenti.

Il ruolo di Desirè è stato interpretato da Nassiratou Zanre, mentre gli altri ruoli sono stati impersonati dagli attori: Tonia De Micco, Brunella Cacciuni, Giuseppe Auriemma, Annachiara Canario, Giuliana Zannelli e Sara D’Ambrosio.

Il film è stato molto apprezzato dalla platea con uno scrosciante applauso al termine della proiezione.

Sara Buccaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *