Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicato stampa

Immagine che contiene testo, schermata, poster, Carattere

Descrizione generata automaticamente

MOSTRA D’ARTE A CAVA DEI TIRRENI:

L’ARTE PER CELEBRARE I 30 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL PILOTA AYRTON SENNA E 30 DI CARRIERA DEL DESIGNER UMBERTO PALERMO

Dal 9 al 17 novembre 2024, presso le suggestive sale del Complesso San Giovanni a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno, si terranno due mostre dedicate alla passione per il settore automobilistico. L’evento celebra, da un lato, i 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, simbolo della passione per l’automobile nel mondo delle competizioni, e dall’altro i primi 30 anni di carriera del designer Umberto Palermo.

La mostra su Ayrton Senna presenterà 50 opere realizzate da diversi artisti, ciascuna delle quali interpreta la passione del leggendario pilota brasiliano per le corse, rendendo omaggio alla sua vita e alla sua eredità nel mondo dei motori.

Parallelamente, la mostra dedicata a Umberto Palermo racconta, attraverso una serie di opere curate con maestria dal pittore Antonio Perotti, il percorso e la dedizione che in questi 30 anni il designer ha rivolto all’automobile. Un viaggio che spazia dai prodotti utilitaristici all’automobile come espressione di pura passione e creatività, celebrando il suo contributo al design automobilistico e la volontà di mantenere viva questa tradizione.

L’intento delle due mostre è rappresentare la vitalità e l’importanza del settore automobilistico, pilastro dell’identità italiana.

La mostra intitolata “50-30” dedicata a Umberto Palermo racconta

30 anni di carriera nel settore dello sviluppo del design dell’automobile e 50 anni di età” rappresenta una celebrazione del percorso professionale del designer Umberto Palermo. Affidata al pittore, maestro e designer Antonio Perotti, la mostra interpreta, attraverso l’arte pittorica, l’evoluzione della carriera di Palermo nel mondo del design automobilistico, narrandone i momenti più significativi tramite la pittura.

Umberto Palermo sottolinea come la pittura sia stata una delle prime forme di comunicazione artistica, dai geroglifici fino al mondo dell’Arte moderna. Per questa occasione speciale, dedicata ai suoi primi 30 anni di attività professionale, ha scelto di rendere omaggio al suo percorso affidandosi alla maestria di Antonio Perotti, convinto che l’arte pittorica rappresenti la modalità ideale per raccontare la sua dedizione e la sua passione nel settore del design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *