Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In occasione del bicentenario della nascita di Salvatore Morelli, figura
di spicco nella storia della filosofia e della cultura italiana, la
città di Napoli rende omaggio al suo contributo intitolando Via Vittorio
Emanuele III, nel quartiere Miano, a  Via Salvatore Morelli (1824-1880),
Patriota Libero Pensatore.

Alla cerimonia hanno preso parte questa mattina autorità locali e
numerosi cittadini, con l’intento di onorare la memoria di un
intellettuale che ha avuto una profonda influenza sulla cultura e
sull’ambiente scientifico partenopeo. Deputato del sud per quattro
legislature, intraprese, nella seconda metà dell’800, coraggiose
battaglie per i dirittti civili e la giustizia sociale.

“Con l’intitolazione di questa via a Salvatore Morelli – ha detto il
vicesindaco e assessore alla Toponomastica Laura Lieto – Napoli
inserisce il suo nome nella storia pubblica della città; un
riconoscimento dovuto per un uomo che ha avuto con il nostro territorio
un legame significativo, attraverso il suo lavoro e il suo impegno
scientifico. Questa dedica è un atto di memoria e di valorizzazione
della sua eredità culturale, che ha contribuito ad arricchire la nostra
identità collettiva”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *