fondazionedirezione artistica Marisa Laurito |

TRIANON VIVIANI, GEDEONE E PULCINELLA NEI NUOVI “ESERCIZI DI FANTASIA” PER I PICCOLI SPETTATORI
Martedì 1° e mercoledì 2 ottobre, i due spettacoli per l’infanzia e le famiglie della rassegna curata dai Teatrini
Al Trianon Viviani continua la programmazione di “Esercizi di Fantasia”, la rassegna di spettacoli dedicati all’infanzia e alle famiglie.
I prossimi due titoli, che promettono di stimolare l’immaginazione e la creatività dei bambini, sono “Gedeone cuor di fifone” e “Pulcinella che passione”.
Gli spettacoli andranno in scena rispettivamente martedì 1° e mercoledì 2 ottobre e sono entrambi adatti ai bambini dai tre anni in su.
Gedeone cuor di fifone – La compagnia la Mansarda ha realizzato uno spettacolo che aiuta i bambini a vincere le proprie paure attraverso la consapevolezza. Con la drammaturgia di Roberta Sandias, lo spettacolo vede protagonisti Antonio Vitale e Maurizio Azzurro, che firma anche la regia.
Pulcinella che passione – Antonello Furmiglieri, autore, interprete e creatore dei burattini, dà vita a uno spettacolo, prodotto dalla Casa del Contemporaneo, che cattura l’essenza dell’intramontabile maschera napoletana. Pulcinella saluta il pubblico con il suo caratteristico «Buongiorno buongiorno, bambini chiattulilli e sicculilli… il fatto è questo statemi a sentire!» e racconta le sue disavventure sulla terra e addirittura sulla luna.
Curata dai Teatrini, la rassegna, che si concluderà il 23 ottobre prossimo, prende spunto dal titolo di un fortunato libro di Gianni Rodari per offrire un viaggio attraverso fiabe classiche e storie contemporanee.
Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, illustra gli obiettivi di Esercizi di Fantasia: «Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita.» E aggiunge: «Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.»
Gli spettacoli sono alle 17. Il prezzo del biglietto di posto unico è di 5 €. Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0128663 (Trianon Viviani), 081 0330619 (i Teatrini). Sito istituzionale: www.teatrotrianon.org
La campagna abbonamenti 2024 – 2025 del Trianon Viviani – Prosegue la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione del teatro della Canzone napoletana. Per il periodo ottobre – dicembre sono disponibili due tipologie di sottoscrizioni: quattro spettacoli musicali (da 75 €) o sei concerti (da 105 €).
Gli abbonamenti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org
Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.
martedì 1° ottobreGEDEONE CUOR DI FIFONEdrammaturgia Roberta Sandiascon Antonio Vitale e Maurizio Azzurroregia Maurizio Azzurroproduzione la MansardaPer aiutare i bambini a vincere le proprie paure attraverso la consapevolezza.spettacolo per tutti dai 3 anni | |
mercoledì 2 ottobrePULCINELLA CHE PASSIONEdalle avventure della celebre Mascheradi, con e realizzazione burattini Antonello Furmiglieriproduzione Casa del Contemporaneo«Buongiorno buongiorno, bambini chiattulilli e sicculilli… il fatto è questo statemi a sentire!»spettacolo per tutti dai 3 anni | |
e nelle prossime settimane… | |
martedì 8 ottobreBIANCANEVEdai fratelli Grimmdi e con Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassiproduzione TieffeuLa valorizzazione della fiaba attraverso il teatro di figura.spettacolo per tutti dai 3 anni | |
mercoledì 9 ottobreIL LUPO E I 7 CAPRETTIdai fratelli Grimmdi Angelo Italianocon Serena Cercignano, Ilaria Gozziniregia Enrico FalaschiBisogna far tesoro di una brutta avventura per ritrovare la serenità.spettacolo per tutti dai 3 anni | |
giovedì 10 ottobreLA PRINCIPESSA E IL DRAGOda un soggetto di Angelo Italianocon Serena Cercignano, Alberto Ierarditesto e regia Enrico Falaschiproduzione Teatrino dei FondiUna fiaba originale, dove l’amore e la nobiltà d’animo vanno oltre le differenze sociali.spettacolo per tutti dai 5 anni | |
martedì 15 ottobre1, 2, 3… CANTATE CON MEcon Diego Di Vella, Agnese Desideri, Valerio Bucciregia Andrea Calabrettaproduzione Teatro VerdeUno spettacolo musicale adatto a piccoli e piccolissimi.spettacolo per tutti dai 3 anni | |
mercoledì 16 ottobreCAPPUCCETTO ROSSOda Charles Perraultdrammaturgia Roberta Sandiascon Diane Patierno, Maurizio Azzurro, Gaetano Franzese, Roberta Sandiasregia Maurizio Azzurroproduzione la MansardaDa questa storia si impara che i bambini e le bambine, specialmente cortesi e di buona famiglia, fanno molto male a dare ascolto agli sconosciuti.spettacolo per tutti dai 3 anni | |
giovedì 17 ottobrePULCINELLA CHE PASSIONEdalle avventure della celebre Mascheradi, con e realizzazione burattini Antonello Furmiglieriproduzione Casa del Contemporaneo«Buongiorno buongiorno, bambini chiattulilli e sicculilli… il fatto è questo statemi a sentire!»spettacolo per tutti dai 3 anni | |
martedì 22 ottobre Proscenio TeatroCENERENTOLA IN BIANCO E NEROda Giambattista Basile, Charles Perrault e fratelli Grimmcon Mirco Abbruzzetti e Simona Riparitesto e regia Marco Renziproduzione Proscenio teatroDue finali raccontati e posti al giudizio del pubblico di grandi e piccini.spettacolo per tutti dai 5 anni | |
mercoledì 23 ottobreLA STORIA DI HÄNSEL E GRETELdi Katia Scarimbolocon Catia Caramia, Cinzia Greco, Giuseppe Marzio, Luigi Taglienteregia Michelangelo Campanaleproduzione Crestvincitore del premio L’Uccellino azzurroCos’è buono? Cos’è brutto? Ciò che è vero o ciò che appare? Quel che vorreste non è reale. Quel che vorreste forse fa male. Non lasciatevi ingannare. Non lasciatevi incantare.spettacolo per tutti dai 5 anni |