Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

DELLA SCIENZA

COMUNICATO STAMPA

VISITA DELEGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL SICHUAN A CITTÀ

DELLA SCIENZA

Napoli – 23 settembre 2024: Città della Scienza di Napoli ha accolto una delegazione
dei Beni Culturali del Sichuan (Cina), guidata da Pu Xin, Vicedirettore dei Beni
Culturali del Sichuan e composta dai rappresentanti dei maggiori centri del Sichuan
nell’ambito della ricerca Archeologica e della conservazione dei Beni Culturali.
Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per rafforzare i legami tra la
Regione Campania e la Provincia del Sichuan, entrambe ricche di beni archeologici e
storici.
La visita si è concentrata sull’esplorazione di azioni comuni per la salvaguardia del
patrimonio culturale, proseguendo il percorso intrapreso durante il I Forum Campania-
Sichuan sulla Protezione e Valorizzazione dei Beni Culturali, tenutosi nel 2021.
Durante l’incontro, sono stati presentati i progressi e i nuovi ritrovamenti emersi dopo il
forum, evidenziando l’importanza della cooperazione scientifica e culturale tra Italia e Cina.
La delegazione è stata accolta dalla dott.ssa Giuseppina Tommasielli, Vicepresidente di
Città della Scienza, e dal Dott. Filippo Diasco, Dirigente della Regione Campania
afferente alla Direzione generale Sviluppo economico e attività produttive.
La Tommasielli ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra i due paesi, facendo
riferimento al Sino-Italian Exchange Event del 2007 – il programma nato allora a Città della
Scienza – e alla prossima iniziativa: la XIII edizione della Settimana Italia-Cina
dell’Innovazione, che si terrà dal 26 al 28 novembre 20024 a Napoli e a Venezia grazie
anche alla partecipazione dell’Università Ca’ Foscari. Alla Cerimonia di apertura del 26
novembre a Città della Scienza, interverranno i Ministri Anna Maria Bernini e Wang
Zhigang.
Durante l’incontro di stamattina sono stati discussi anche temi come la conservazione del
patrimonio artistico e culturale, con l’intento di promuovere accordi di collaborazione tra le
tre istituzioni coinvolte. In conclusione, la visita ha rafforzato l’impegno di Città della
Scienza nel promuovere scambi culturali e scientifici, contribuendo a

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *