Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MOSTRA COLLETTIVA INTERNAZIONALE ” COLORI SUL GOLFO DI NAPOLI”

20 settembre 2024

Presso lo Spazio 57  di Napoli si è tenuta l’inaugurazione della mostra collettiva “Colori sul golfo di Napoli”. 

Nella mostra è possibile ammirare le bellissime opere di venti artisti italiani, europei ed extraeuropei. 

Le opere esposte, afferenti all’arte contemporanea, si suddividono in pitture, sculture, installazioni, arte digitale e fotografia off camera. 

Ad inaugurare la mostra è stata Marta Lock, critico d’arte internazionale, che ha ideato ed organizzato la stessa.

Marta Lock, nel presentare le opere esposte, ha tenuto un bellissimo discorso su Napoli come civiltà e culla di arte.

La mostra è ospitata nei graziosi locali fronte strada di Filippo Petrella “Spazio 57” di via Chiatamone 57 Napoli alle spalle del lungomare Partenope.

Tutte le opere esposte sono in vendita e rappresentano un’ottima occasione per i collezionisti di opere d’arte, in quanto si presume acquistino valore con il passare del tempo, secondo il parere di Marta Lock.

Al termine della presentazione, tutti gli artisti delle opere in mostra hanno ricevuto un attestato di partecipazione ed il catalogo della mostra.

La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 4 ottobre 2024 nei seguenti giorni ed orari:

dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00; 

sabato dalle 10:30 alle 19:00.

Sara Buccaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *