Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ischia Safari 2024: un Viaggio nel Gusto alla scoperta dell’eccellenza culinaria
Ischia, 29 luglio 2024 – L’ottava edizione di Ischia Safari, l’attesissimo evento
gastronomico che celebra l’eccellenza culinaria italiana, si prepara ad
entusiasmare il pubblico dal 15 al 17 settembre 2024.
L’isola verde si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per un “Viaggio nel
Gusto”, un’esplorazione sensoriale che unisce sapientemente tradizione e
innovazione culinaria.
Un’esperienza unica per gli amanti del cibo
Ischia Safari torna e quest’anno coinvolgerà oltre 300 protagonisti della
cucina italiana. Nel 2015, quando i due amici e chef stellati Michelin, Nino Di
Costanzo e Pasquale Palamaro, si incontrarono per organizzare un evento di
beneficenza sulla loro isola, non avrebbero mai immaginato che la loro semplice
idea sarebbe diventata, in pochi anni, un evento di richiamo internazionale.
All’epoca, pensavano a una cena a più mani per raccogliere fondi per una giusta
causa; ma l’idea si è evoluta in un grande festival del cibo che attira chef,
pasticceri, pizzaioli, produttori, ristoratori e cantine, i cui piatti, vini e prodotti
attirano migliaia di persone da tutta Italia. I fondi raccolti dalla vendita dei
biglietti di ingresso al festival saranno utilizzati, come nelle precedenti edizioni,
per la fornitura di materiale o per istituire borse di studio per gli studenti delle
scuole alberghiere.
Pertanto, la vasta gamma di partecipanti conferma lo spirito democratico di
Ischia Safari, perché tra i protagonisti ci saranno i grandi chef stellati Michelin ma
anche il cuoco del ristorante locale, ci saranno pizzaioli tra i migliori al mondo, ma
anche coloro che, con umiltà, interpretano la tradizione, ci saranno i migliori
pasticceri di ristoranti rinomati; ma anche i meno conosciuti ma giovani, creativi e
dirompenti. Lo stesso vale per i produttori e le cantine presenti. Ovviamente, il
tema principale rimane la grande tradizione della cucina italiana, nata
soprattutto nelle case, perché dietro ogni chef c’è sempre una nonna o una
madre che torna, ricordi che riaffiorano e che a Ischia possono essere ritrovati in
molte deliziose proposte, trasformando l’evento in un tuffo nell’immenso
patrimonio gastronomico che è alla base della nostra identità culturale.
Un programma ricco di eventi
Il programma di Ischia Safari 2024 prevede un susseguirsi di eventi imperdibili
che delizieranno il palato e stimoleranno i sensi di tutti gli appassionati di cibo.
15 settembre: Cena di Gala al prestigioso Hotel Regina Isabella, dove circa 20
chef stellati e alcuni tra i più rinomati pasticcieri proporranno un menù

degustazione esclusivo a 150 ospiti selezionati, in un’atmosfera raffinata ed
elegante.
16 settembre: Festa al Negombo, un’occasione per gustare specialità
gastronomiche preparate da oltre 250 protagonisti dell’enogastronomia
nazionale, chef stellati e non, pizzaioli, pasticcieri, artigiani del gusto servono le
loro creazioni agli ospiti partecipanti, un grande party sotto le stelle in riva al
mare, un perfetto connubio di sapori e allegria. In fine la grande festa sulla
spiaggia che animerà la sera con musica dal vivo e un magnifico spettacolo
pirotecnico.
17 settembre: Un impegno per il futuro della gastronomia
Tavola rotonda con esperti di fama nel settore gastronomico, che si
confronteranno sulle tendenze del futuro e i temi più attuali dell’enogastronomia.
A seguire, un brunch finale con un raffinato concorso di pasticceria, dove i migliori
maestri del settore si cimenteranno nella creazione del dolce che rappresenta al
meglio l’isola di Ischia, unendo tradizione e innovazione in un capolavoro di gusto.
Info e biglietti per poter partecipare alle serate disponibili sul sito web:
https://ischiasafari.it/
Note per l’Editore:
Il comunicato stampa è disponibile in formato PDF e Word al seguente link
bit.ly/IschiaSafari2024
Sono disponibili anche immagini ad alta risoluzione dell’evento e dei protagonisti.
Per interviste e ulteriori informazioni, contattare l’ufficio stampa di Ischia Safari.

ADRIANO CASOLARO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *