Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Due mariti per un bebè” chiude, venerdì ed in replica sabato, la quattordicesima edizione di Teatrando al Quadriportico

DUE MARITI PER UN BEBÈ, è questo il titolo della divertentissima commedia scritta da R. Verde e M. Lanzuise e che andrà in scena in replica sabato 3 agosto, con inizio alle ore 21, a Teatrando al Quadriportico, come ultimo appuntamento della rassegna amatoriale, che si tiene all’interno del Quadriportico di Santa Maria delle Grazie a Salerno, organizzata dall’Associazione Planum Montis e dalla compagnia ” ‘E Sceppacentrella”. E sarà proprio la compagnia padrona di casa ad offrire, come da tradizione, l’ultimo spettacolo al numeroso pubblico che anche in questa 14° edizione non ha fatto mai mancare il suo affetto.

In scena Giovanna Memoli e Ciro Marigliano che firmano anche la regia e poi Giuseppe Giardullo, Lucia Lamberti, Antonella Sica e Antonio Iaccio.

La storia ruota intorno a Pasquale Pellegrino, truffatore “telefonico” di vecchie signore in cerca dell’amore, che è costretto ad ospitare a casa sua il fratello Antonio con la moglie e la suocera dopo il fallimento dell’azienda di Antonio. Un giorno, a seguito della classica truffa del “pacco” alla stazione ferroviaria di Napoli, il commendatore De Pretis, il truffato, si presenta a casa di Pasquale chiedendo la restituzione dei soldi. Ma qui ha una folgorazione. Antonio è praticamente identico a suo figlio Giorgio il quale è sposato con Imma la figlia di un ricco industriale di Milano.
La ditta del commendatore De Pretis è sull’orlo del fallimento e l’unico modo per salvare tutto è la dote che il padre di Imma è pronto a versare a patto che la ragazza gli “regali” un nipotino.
Il problema è che Giorgio non ne’ vuole sapere.
Ed ecco che il De Pretis escogita un piano in virtù della incredibile somiglianza..
propone ai fratelli uno scambio di persona: Antonio dovrà essere Giorgio così da avere la certezza di ottenere la  gravidanza di Imma e di conseguenza salvare l’azienda.
Il tutto si sviluppa tra gag ed equivoci con un finale a sorpresa.

Per assistere allo spettacolo l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *