Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grande successo per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a
lume di candela, a Villa Domi

Straordinario coinvolgimento del numeroso pubblico per il Summer Night’s Opera Dream –
Puccini & Co. a lume di candela, evento dedicato alla musica lirica e alla canzone
napoletana d’autore. I partecipanti di ogni età sono stati accolti da un ricco aperitivo offerto
dall’imprenditrice Mirka Contessa, con antipasti tipici napoletani, fritti al momento, sulla
splendida terrazza che da sul golfo di Napoli. L’evento è stato prodotto dalla “Fuori Campo
Eventi” di Mirka Contessa, giovane imprenditrice appassionata di cultura, di formazione
classica e organizzato da lei nella suggestiva cornice di Villa Domi. Tanti i temi toccati, si è
osservato un minuto di silenzio per la tragedia di Scampia. Si è trattato di un vero viaggio
musicale a lume di candela che ha spaziato da Puccini a Verdi da Di Capua a Mozart. Villa
Domi è stata inoltre la residenza di una delle massime stelle dell’opera buffa napoletana e
talentuosa pittrice, Celeste Coltellini, il cui spirito alleggia ancora tra le sale e i giardini,
ispirando all’arte e all’armonia. Mentre risuonano ancora gli accordi dell’eccelso Mozart,
ospite della Coltellini il cui padre fu librettista di Mozart.
Sul palco si sono alternate le splendide voci del soprano di fama internazionale Martina
Bortolotti von Haderburg e del baritono Luigi Cirillo, pupillo di Pavarotti, accompagnati al
pianoforte dal grande maestro Keith Goodman. Circondati dal panorama mozzafiato del
Golfo di Napoli e del Vesuvio gli spettatori hanno potuto ascoltare brani d’Opera e della
Canzone Napoletana che hanno reso celebri i più grandi Cantanti del mondo. In scaletta
tra le diverse composizioni sono state eseguite : “ O mio babbino caro”, “Mi chiamano
Mimì”, “Udite udite o rustici”, “ La ci darem’ la mano”, “I te vurria vasà”, “ A vucchella”, “
Dicitencello” , “Torna A Surriento”. Con un fuori programma la Bortolotti e Cirillo hanno
coinvolto il pubblico con “Funiculì funiculà”. A concludere la serata è stata “Sonia Del
Santo” meravigliosa arpista, che con il suo strumento ha regalato al pubblico un momento
musicale indimenticabile con la famosa “Toccata” di Paradisi (Intervallo Rai) e poi ha
eseguito insieme agli altri artisti e al pubblico in visibilio la canzone delle canzoni tradotta
in tutte le lingue del mondo “O sole mio”. Ha presentato la straordinaria presentatrice e
giornalista Magda Mancuso, che ha aperto la serata chiamando sul palco il patron di Villa
Domi Domenico Contessa. Alla fine dello spettacolo la “Fuoricampo eventi” di Mirka
Contessa ha offerto un grosso buffet di prelibatezze napoletane cucinate dallo chef e una
gustosissima torta con graffe fritte al momento gradite da tutti gli ospiti, il cui profumo si è
diffuso tra i giardini e gli alberi secolari fondendosi con la musica nell’aria. La
manifestazione à stata l’occasione per celebrare tutti insieme il 100° anniversario dalla
morte del Maestro Giacomo Puccini e per festeggiare il riconoscimento dell’UNESCO della
Pratica del Canto Lirico Italiano come Patrimonio Culturale immateriale dell’umanità. La
serata si è conclusa con una grande festa tra tutti i partecipanti, che sono rimasti entusiasti
dell’accoglienza ricevuta, chiedendo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *