Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mostra nel browserPianoterra onlus­1617 mamme e papà1030 bambine, bambini e adolescenti Sono i numeri relativi alle persone incontrate, accolte e supportate nel 2023 nei nostri servizi di Napoli, Roma e Castel Volturno. Genitori e figli che hanno incrociato una nostra psicologa o un nostro educatore, una nostra assistente sociale o una nostra ostetrica, ricevendo un supporto materiale, emotivo, educativo, burocratico nel momento del maggiore bisogno.  Persone con storie complesse, in alcuni casi a lieto fine, più spesso di lotta e resilienza, che a Pianoterra hanno trovato ascolto, accoglienza, fiducia.  È un lavoro quotidiano, il nostro, fatto di piccoli traguardi, a volte piccolissimi a guardarli da fuori, ma che possono fare la differenza nelle vite delle persone che accompagniamo. Traguardi possibili grazie al sostegno di una comunità fatta di persone che, individualmente o all’interno di aziende o enti filantropici, scelgono di stare al nostro fianco investendo con noi nel futuro delle nostre comunità.  Oggi ti raccontiamo più in profondità il nostro 2023, condividendo con te il nostro bilancio sociale. Dentro ci troverai altri dati sulle persone che abbiamo supportato, ma anche sulle reti territoriali che abbiamo contribuito a costruire attorno alle famiglie prese in carico, sulle professionalità che mettiamo in campo ogni giorno per offrire servizi adeguati ed efficaci e, ultimo ma non certo per importanza, sulle risorse finanziarie che rendono possibile tutto questo. ­Clicca qui per scaricare il Bilancio Sociale 2023­Grazie per far parte della nostra rete di sostegno e cura a chi è più fragile. ­

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *