MARADONA AL NAPOLI 40 ANNI DOPO

5 LUGLIO 1984, IL GIORNO CHE CAMBIÒ LA STORIA

L’anniversario sarà celebrato domani a bordo di una nave MSC Crociere,

attuale sponsor del Napoli.

Napoli, 26 giugno 2024 – Nell’estate del 1984, Napoli e il calcio italiano sono scosse in positivo da un evento epocale: il Napoli ingaggia dal Barcellona, dopo un’estenuante trattativa, Diego Armando Maradona, già allora considerato uno dei più forti calciatori del mondo. Un evento destinato a cambiare non solo la storia del calcio ma anche la storia della città. L’avvento di Diego, infatti, segna anche il rinascimento di una città che si mette alle spalle un periodo oscuro, con il tragico terremoto del 1980 e una camorra sanguinaria. Maradona arriva nella Napoli del neapolitan power di Pino Daniele, del cinema di Massimo Troisi, dell’arte di Lucio Amelio, della nuova drammaturgia di Enzo Moscato e Annibale Ruccello. Un fenomeno sociale che ha spinto in alto Napoli non solo nello sport. A 40 anni di distanza, quell’evento straordinario sarà rievocato in un convegno, organizzato dal giornalista Marcello Altamura, firma di Cronache di Napoli, con MSC Crociere, che si terrà domani, 27 giugno, a bordo della nave MSC Divina alla Stazione Marittima di Napoli. Il convegno sarà articolato in due parti. Nella prima parte, spazio al trasferimento del secolo raccontato dai testimoni diretti: Corrado Ferlaino,presidente del Napoli dell’epoca; Salvatore Carmando, storico massaggiatore del Napoli e amico personale di Maradona; Antonio Corbo, giornalista, che seguì da inviato la trattativa per il Corriere dello Sport; Franco Esposito, giornalista, che seguì da inviato la trattativa per Il Mattino; Gianfranco Coppola,giornalista Rai, presidente dell’USSI, Unione Stampa Sportiva Italiana. Il panel ricostruirà la complicata trattativa che portò, nell’estate del 1984, Maradona dal Barcellona al Napoli. La vicenda sarà affrontata nel suo aspetto sportivo, emotivo ed economico, evidenziando poi anche gli effetti che l’arrivo e poi il passaggio straordinario di Diego ha lasciato sulla città. La seconda parte si occuperà invece della prospettiva che, 40 anni dopo, questo straordinario evento sportivo ma anche sociale, può dare ancora alla città. Si partirà da una domanda: oggi come 40 anni fa lo sport può essere un mezzo di crescita per la città? L’affermazione delle realtà sportive cittadine può dare una spinta anche alla crescita sociale e culturale di Napoli? Ne discuteranno il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Vice President Southern Europe di MSC Crociere, Leonardo Massa, il sindaco di Napoli all’epoca dell’arrivo di Maradona, Vincenzo Scotti, e l’ex rettore dell’Università Federico II, Guido Trombetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *